Riportiamo da Infopal l’importante notizia della nascita dell’Associazione dei Palestinesi in Italia, che raggruppa numerose realtà con le quali abbiamo già un rapporto di collaborazione, concretizzatosi ad esempio nella campagna contro l’embargo a Gaza.
La Redazione
Nasce l’Associazione dei Palestinesi in Italia, che annuncia la VII Conferenza internazionale dei Palestinesi d’Europa
Milano – Infopal. Domenica 5 ottobre, nel capoluogo lombardo è stata presentata ufficialmente l'”Associazione dei Palestinesi in Italia” – API, una realtà che intende raggruppare e far lavorare insieme i palestinesi – cittadini stranieri e italiani – che vivono nel nostro Paese, nella condivisione del sostegno e della solidarietà al popolo palestinese assediato e ai diritti inalienabili alla terra e al ritorno in patria.
In occasione dei festeggiamenti per la fine del mese di Ramadan, i membri della nuova associazione hanno organizzato un incontro nella sala dell’Imam al-Bukhari del Centro Islamico di Milano e Lombardia, a Milano, a cui hanno partecipato diverse personalità palestinesi che lavorano in Italia e in Europa: Adel Abdullah, Segretario generale della Conferenza dei palestinesi d’Europa; Jamal Hishmeh, presidente dell’Associazione dei palestinesi immigrati in Norvegia; l’Associazione benefica di Solidarietà con il Popolo palestinese; il presidente della Comunità palestinese a Milano e Lombardia; l’Associazione Infopal; l’Unione dei Medici palestinesi in Italia; la Lega degli Ingegneri palestinesi in Italia; la Lega degli Insegnati palestinesi in Italia; la Lega delle Donne palestinesi, e molti altri ancora.
L’Associazione dei Palestinesi in Italia, presieduta dall’arch. Mohammad Hannoun, ha reso noto che la VII Conferenza dei Palestinesi d’Europa si svolgerà a Milano il 2 maggio 2009. Si tratta di un importante e annuale evento internazionale a cui partecipano personalità di spicco – politici, parlamentari, intellettuali, giornalisti, professionisti, ecc. -palestinesi, arabe ed europee. Le precedenti tappe della Conferenza sono state in Gran Bretagna, Germania, Austria, Svezia, Olanda, Danimarca. La speranza degli organizzatori è di organizzarla, un giorno, anche a Gerusalemme.