A proposito di un editoriale del People’s Daily
La partita asiatica si complica ogni giorno di più. Obama, mentre da un lato ha deciso l’invio in Afghanistan di altri 17.000 soldati, dall’altro ha fatto intravedere un’apertura a Mosca a condizione che Putin molli completamente l’Iran. In questo quadro assai dinamico la posizione cinese è sempre apparsa piuttosto defilata. Ma ora, anche in vista della conferenza della SCO (Shanghai Cooperation Organization) che si terrà a Mosca il prossimo 27 marzo, i nodi stanno venendo al pettine. Di questi temi ci parla questo interessante articolo dell’ex ambasciatore indiano M. K. Bhadrakumar che pubblichiamo di seguito.
La Cina rompe il suo silenzio sull’Afghanistan
di M. K. Bhadrakumar
Nel contesto violento e letale in cui visse e sopravvisse per poi guidare la marcia di Pechino verso un socialismo dai tratti cinesi, Deng Xiaoping aveva motivo di essere cauto. Sull’atteggiamento internazionale della Cina, Deng ebbe a dire: “Osservare con calma; fortificare la nostra posizione; occuparsi con calma degli affari; tenere celate le nostre capacità e attendere il momento opportuno; saper mantenere un basso profilo; e mai rivendicare il comando”.
Dunque la Cina non ha mai detto quello che pensa del problema afghano. L’organo del Partito Comunista Cinese, il People’s Daily, ha ora infranto quella regola empirica con un editoriale ricco di sfumature.
Naturalmente il momento è critico: il clima della regione che circonda l’Afghanistan minaccia di diventare infernale in men che non si dica. Ma questo non basta a spiegare la scelta dei tempi per un editoriale cinese intitolato “Avranno successo le correzioni alla strategia anti-terrorismo degli Stati Uniti?”
Il contesto è importantissimo. Il Segretario di Stato americano Hillary Clinton ha appena concluso un’epocale visita in Cina. Pechino sta chiaramente tirando un sospiro di sollievo per il “senso di certezza” nelle relazioni sino-americane sotto il Presidente Barack Obama. Inoltre Pechino è rimasta affascinata dal fatto che Clinton abbia citato l’antico aforisma cinese tongzhou gongji –“su una stessa barca ci si aiuti a vicenda” – come spirito dei nostri tempi difficili. Questo va ben oltre l’amore severo di George W. Bush, che voleva rendere la Cina uno “stakeholder” nel sistema internazionale.
Tra gli argomenti trattati da Clinton con i leader cinesi ci sarà stato sicuramente l’Afghanistan, tanto più che la sua visita ha coinciso con l’annuncio della decisione di Obama di aumentare il contingente statunitense in Afghanistan.
Pescare nel torbido
Ci sono però altri due sottintesi. Gli Stati Uniti stanno tangibilmente cambiando marcia nella loro politica in Asia Meridionale, come risulta evidente dalla decisione di Obama di nominare Richard Holbrooke rappresentante speciale per l’Afghanistan e il Pakistan. Holbrooke non è nuovo a Pechino.
Evidentemente, all’indomani della recente visita di Holbrooke nella regione, Pechino ha concluso che la relazione degli Stati Uniti con l’India sta entrando in una fase qualitativamente nuova che ha mostrato alcuni segni di attrito. Per Pechino è vantaggioso pescare nel torbido e accumulare ulteriori pressioni sul suo vicino meridionale.
In secondo luogo, il Ministero degli Esteri russo ha annunciato la scorsa settimana che erano stati estesi gli inviti per l’attesa conferenza sull’Afghanistan della Shanghai Cooperation Organization (SCO, Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione), che si terrà a Mosca il 27 marzo. Per Pechino si avvicina il momento di prendere posizione sul problema afghano. I sermoni reticenti non possono più bastare.
La Cina ha un senso di solidarietà con la Russia – o con paesi osservatori della SCO come l’India e l’Iran? Pechino però non può neanche permettersi di dissipare l’attuale slancio di cooperazione con l’amministrazione Obama. E gli Stati Uniti (e i loro alleati) stanno boicottando la conferenza della SCO.
Dunque prossimamente potremmo assistere ad alcuni formidabili equilibrismi di Pechino. L’editoriale del People’s Daily ha praticamente sollecitato un ampliamento del mandato di Holbrooke a includere il “problema indo-pakistano”. Certo, non nomina il Kashmir, ma non lascia dubbi sul fatto che proprio al Kashmir stia alludendo: e cioè che gli Stati Uniti dovrebbero mediare per una soluzione a ciò che il Pakistan definisce “una questione centrale” nelle sue tese relazioni con l’India.
L’editoriale cinese dice che il solo aumento del contingente americano in Afghanistan non può contribuire al raggiungimento degli “obiettivi strategici” di Obama, a meno che gli Stati Uniti non stabilizzino l’Asia Meridionale, soprattutto la relazione tra Pakistan e India. Così prosegue l’editoriale:
“È chiaro che senza la cooperazione del Pakistan gli Stati Uniti non possono vincere la guerra contro il terrorismo. Dunque per salvaguardare i loro interessi nella lotta al terrorismo nell’Asia Meridionale gli Stati Uniti devono assicurare al Pakistan un clima interno e internazionale stabile e alleviare le tensioni tra il Pakistan e l’India. Ciò rende facile capire perché Obama abbia nominato Richard Holbrooke inviato speciale per l’Afghanistan e il Pakistan, e perché l’India sia stata inclusa nel primo viaggio all’estero di Holbrooke. Di fatto, il “problema afghano”, il “problema pakistano” e il “problema indo-pakistano” sono tutti collegati”. (Corsivo mio).
Queste non sono parole buttate là. E queste osservazioni poco amichevoli difficilmente passeranno inosservate a Nuova Delhi. I diplomatici indiani hanno fatto di tutto per far sì che l’incarico di Holbrooke non coprisse l’India, benché nei think tank americani e nell’establishment statunitense ci sia una consistente corrente di pensiero che insiste sul fatto che finché il problema del Kashmir resterà irrisolto le tensioni tra l’India e il Pakistan continueranno. Pechino adesso ha fatto il suo ingresso nella discussione. Si esprime apertamente a favore della posizione pakistana.
Il fatto interessante è che Pechino tralascia del tutto la causa fondamentale dell’“anti-americanismo” diffuso in Pakistan, che ha molto a che vedere con l’interferenza degli Stati Uniti negli affari interni di quel paese, soprattutto il sostegno americano alle dittature militari, o con la psiche ferita dei musulmani o con la brutale guerra in Afghanistan. Anzi, l’editoriale cinese tace sulla questione centrale dell’occupazione straniera dell’Afghanistan.
Pechino non può nutrire ingenuità sul fatto che la contrarietà dell’India all’intervento di terzi in Kashmir sia meno acuta dell’allergia di Pechino a tutto ciò che concerne l’opinione mondiale sul Tibet o lo Xinjiang. Una possibile spiegazione può essere che Pechino vede con nervosismo la prospettiva che l’India decida nuovamente di giocare la “carta del Tibet” nell’imminenza del 50° anniversario della rivolta del Tibet, che ricorre il prossimo mese.
In vista di quell’anniversario Pechino sta usando la mano pesante con i nazionalisti tibetani. Si può supporre che intenda avvisare l’India che anche la Cina potrebbe usare una “carta del Kashmir”. Tutto considerato, dunque, gli strateghi indiani dovranno analizzare tutto lo spettro delle motivazioni cinesi che stanno dietro alla richiesta di una mediazione statunitense nella disputa tra India e Pakistan proprio in questo frangente, subito dopo i colloqui tra Hillary Clinton e la dirigenza di Pechino.
Oltre all’India, Pechino vede anche la Russia come un’altra potenza regionale che influisce negativamente sulla strategia statunitense di stabilizzazione dell’Afghanistan. (Tra l’altro, l’editoriale ignora del tutto l’Iran, come se non fosse un fattore di peso sullo scacchiere afghano). L’editoriale scrive: “…. gli Stati Uniti devono cercare di placare la Russia. La regione dell’Asia Centrale, dove è situato l’Afghanistan, era tradizionalmente una sfera di influenza russa… Se le relazioni tra gli Stati Uniti e la Russia mostrano segni di ripresa dopo l’ascesa alla presidenza di Obama, le reazioni russe alla decisione statunitense di incrementare il contingente in Afghanistan sono alquanto oscure”.
Dunque, cosa farà Obama? Pechino esprime la seguente valutazione: “È evidente la determinazione della Russia a non permettere agli Stati Uniti di avere il controllo esclusivo sulla questione afghana. Il modo in cui gli Stati Uniti gestiscono la loro relazione ‘collaborativa e competitiva’ con la Russia sul problema afghano metterà alla prova la capacità degli Stati Uniti di conseguire i propri obiettivi strategici in Afghanistan”.
Ma la Cina è anche parte interessata nei due contenziosi che affliggono attualmente le relazioni tra Stati Uniti e Russia: l’espansione della NATO in Asia Centrale e il posizionamento del sistema di difesa antimissile degli Stati Uniti. La Cina non può soffrire l’espansione della NATO nella propria sfera di influenza centro-asiatica e si oppone al sistema di difesa antimissile statunitense che demolirà la capacità di attacco nucleare della Cina, che è relativamente ridotta.
Ma, come direbbe Deng, perché rivendicare il comando dell’opposizione a queste mosse statunitensi quando Mosca sta già facendo uno splendido lavoro?
L’editoriale del People’s Daily distingue tra gli interessi russi in Afghanistan. Implicitamente, invita Washington a non interpretare la prossima conferenza della SCO come una sorta di coalizione di Cina e Russia. Inoltre, affermando che la chiusura della base aerea di Manas da parte delle autorità kirghize fa parte di “un gioco strategico tra Stati Uniti e Russia”, il People’s Daily ha di fatto ridimensionato la prossima conferenza della SCO. Dopo tutto, la ragion d’essere della conferenza è che la situazione afghana rappresenta una minaccia per la sicurezza dell’Asia Centrale. Ma l’editoriale cinese non nomina questo aspetto nemmeno una volta.
Sintetizzando, quello che emerge è che indipendentemente dalla determinazione di Mosca a sfidare il “monopolio [statunitense] sulla risoluzione del conflitto” in Afghanistan, la Cina non si farà trascinare in questi calcoli. Come direbbe Deng, la Cina osserverà con calma e manterrà un basso profilo. Dopo tutto, la Russia si sta facendo strada a forza in Afghanistan e se avrà successo ne beneficeranno non solo la SCO ma la Cina stessa. D’altro canto, se gli Stati Uniti decideranno di ignorare la Russia ne uscirà danneggiato solo il prestigio di Mosca, non quello di Pechino.
Pechino è indispettita dai nuovi fermenti nelle relazioni tra Stati Uniti e Russia? Mosca avrebbe motivo di riflettere sul perché il People’s Daily abbia scelto di battere sul tasto del risentimento russo per l’influenza statunitense in Asia Centrale in un momento così delicato, proprio quando l’amministrazione Obama ha deciso di non far pesare la chiusura della base di Manas sulle relazioni con la Russia. Il fatto di essere dipinta come “guastafeste” nella strategia di Obama per l’Afghanistan potrebbe mettere Mosca in imbarazzo.
Mano tesa agli islamismi
L’aspetto straordinario dell’editoriale cinese è il riferimento obliquo alla questione centrale dei taliban. Pare che Pechino non abbia di per sé alcun problema se i taliban trovano posto nella struttura di potere afghana nel quadro di una soluzione politica. Fatto interessante, l’editoriale consiglia agli Stati Uniti di essere “pragmatici a proposito delle vere condizioni dell’Afghanistan”. Esprime anche supporto per l’argomento secondo il quale l’Afghanistan è privo di “quasi tutti i prerequisiti della modernità”. Suggerisce inoltre che l’Afghanistan non può essere uno stato unitario.
Questi commenti vanno considerati alla luce della linea di pensiero diffusasi tra le élite statunitensi e britanniche secondo la quale un approccio “dal basso verso l’alto” che comporti la diffusione del potere statale a favore delle dirigenze locali potrebbe essere la risposta ai problemi dell’Afghanistan e il sistema migliore per coinvolgere i taliban nella struttura di potere delle regioni pashtun.
Con una mossa inedita, la scorsa settimana il Partito Comunista Cinese ha invitato in Cina una delegazione dell’influente partito pakistano Jamaat-e-Islami (JI). Durante la visita, che si è protratta per una settimana, le due parti hanno firmato un memorandum d’intesa che enuncia quattro principi delle relazioni Cina-Pakistan: indipendenza, parità, reciproco rispetto e non-ingerenza nei rispettivi affari interni.
Intanto il JI ha assicurato pieno sostegno all’unità nazionale e geografica della Cina e ha appoggiato la posizione della Cina sulle questioni di Taiwan, del Tibet e dello Xinjiang. Pechino ha poi ricambiato con la sua “posizione di principio” sulla questione del Kashmir e ha “ribadito la continuità di questa posizione e della vitale cooperazione della Cina”.
Il socialismo – anche con caratteristiche cinesi – non si mescola facilmente con l’islamismo. La cooperazione del PCC con il maggiore partito islamico del Pakistan non si spiega se non come un patto faustiano sullo sfondo dell’influenza nella regione delle forze dell’Islam militante.
Il People’s Daily ammette che l’esito della strategia statunitense del “surge” in Afghanistan rimane incerto. Prende nota del fatto che gli Stati Uniti si stanno anche muovendo verso “un compromesso con i taliban moderati”, perché altrimenti il Presidente Hamid Karzai non si sarebbe avventurato su quella strada. L’editoriale loda questo atteggiamento come manifestazione di “smart power”, il concetto di potere intelligente “frequentemente menzionato” da Clinton. Vale a dire che mentre l’aumento del contingente statunitense è una “misura dura”, “politiche come aiutare il governo afghano a consolidare il suo regime per stabilizzare gradualmente il paese saranno la ‘misura morbida’”.
Nello stesso tempo, Pechino è consapevole che i veri piani statunitensi potrebbero essere strategici nella misura in cui l’Afghanistan è situato “al crocevia dell’Eurasia”. Se sconfiggere al-Qaeda costituisce un obiettivo, la strategia di Washington rafforzerà anche “la cooperazione e l’alleanza della NATO per garantire che la prima azione militare della NATO al di fuori dell’Europa non fallisca”. E a sua volta questo permetterà agli Stati Uniti di “innalzare il loro prestigio tra gli alleati e consolidare la loro presenza nel cuore dell’Eurasia con questi mezzi”.
Sembra che Cina non abbia alcun problema con questi piani. La Cina “terrà celate le proprie capacità” – per citare Deng – anche se gli Stati Uniti e la Russia si scontreranno e si annulleranno a vicenda e alla fine crolleranno esausti. Come conclude il People’s Daily, l’Afghanistan è noto come la “tomba degli imperi”. Dunque la Cina deve limitarsi a fortificare la sua posizione e ad attendere il momento opportuno: strategia che Deng avrebbe sicuramente apprezzato.
Originale: China breaks its silence on Afghanistan
Articolo originale pubblicato il 25/2/2009
Traduzione di Manuela Vittorelli
URL di questo articolo su Tlaxcala: http://www.tlaxcala.es/pp.asp?reference=7122&lg=it