Come da tempo annunciato si svolgerà SABATO 14 OTTOBRE A PALERMO, PRESSO IL CINEMA “Rouge et Noir”, il FORUM DEI POPOLI MEDITERRANEI.

Qui sotto i protagonisti ed il programma del Forum.

Il Forum sarà preceduto, venerdì 13, alle ore 16:30, a Portella della Ginestra dalla CERIMONIA E GIURAMENTO SOLENNE IN MEMORIA DEI MARTIRI SICILIANI DEL LAVORO.

La manifestazione, alle ore 18:00, si trasferirà presso il Consiglio comunale di Piana degli Albanesi per l’incontro con la cittadinanza.

Programma e protagonisti del Forum

FORUM DEI POPOLI MEDITERRANEI

Sicilia: centro del Mediterraneo non periferia Sud dell’Unione europea

Palermo 14 ottobre, ore 10:00, cinema Rouge et Noir

Presiede: Moreno Pasquinelli

Ordine dei lavori

Introduce: BEPPE DE SANTIS
«Popoli sovrani per un Mediterraneo di pace e benessere»

Intervengono:
DIMITRIOS MITROPOULOS (Grecia)
Dipartimento esteri di Unità Popolare
«Come Unione europea e Troika hanno fatto della Grecia una colonia»

PEDRO MONTES (Spagna)
Economista, portavoce della Piattaforma Uscire dall’euro
«L’austerità uccide: il falso mito della ripresa economica spagnola»

LOURIMI AJMI (Tunisia)
Membro della direzione del Movimento islamico Ennahda
«L’Islam e l’Occidente: il Mediterraneo come luogo d’incontro di civiltà»

CHRISTIAN RODRIGUEZ (Francia)
Responsabile relazioni estere di France Insoumise
«Unione europea: Piano A, altrimenti Piano B»

RAMON FRANQUESA (Catalogna)
Docente di economia mondiale all’Università di Barcellona
«Verso la futura comunità dei popoli mediterranei»

ERASMO VECCHIO Noi siciliani con Busalacchi – Sicilia Libera e Sovrana
«Autonomia, autodeterminazione e sovranità alimentare»

FEDERICO M. BUTERA Professore emerito al politecnico di Milano
«Fermare il cambiamento climatico: per un alternativo modello sociale»

Conclusioni
FRANCO BUSALACCHI Candidato Presidente alla Assemblea Regionale Siciliana
«Sicilia al centro del Mediterraneo non periferia Sud dell’Europa»

da Confederazione per la Liberazione Nazionale (CLN)