Le nostre battaglie

TAHRIR – La sollevazione alle porte

TAHRIR – La sollevazione alle porte

Campo antimperialista 23-26 agosto 2012. Assisi La caduta di tiranni come Ben Alì e Mubarak segna una svolta storica.Dopo un lungo letargo i popoli del Medio oriente hanno rialzato la testa.Le potenze imperiali approfittarono di questo letargo per spazzare via con la forza ogni ostacolo al loro dominio totale.

Tunisia – Una rivoluzione democratica permanente

Chi ha partecipato all’incontro di Firenze, il 17 dicembre scorso, nell’anniversario dello scoppio della rivoluzione tunisina non è certo rimasto deluso. Chi di noi aveva già incontrato il dirigente di Ennahda (o Nahda) Lourimi Ajmi in occasione dei nostri precedenti viaggi in Tunisia, era certo che il nostro ospite sarebbe stato all’altezza delle attese. Così […]

Mladic, gli antimperialisti e la guerra di Bosnia

Un articolo scritto nell’agosto 1994, nel momento più caldo della guerra di Bosnia L’arresto di Ratko Mladic riporta alla ribalta la cruenta guerra bosniaca (1992-95). Pubblichiamo quest’articolo che venne scritto nell’agosto 1994, quando il conflitto in Bosnia era al suo apice e l’espansione delle truppe serbe al comando del Generale Mladic toccava la massima ampiezza […]

Capitalismo o socialismo?

Resoconto del seminario teorico del Campo AntimperialistaSi è svolto a Vienna, sabato 12 e domenica 13 giugno, l’annunciato seminario teorico del Campo per quadri e militanti.Erano presenti compagni tedeschi, austriaci, ungheresi, palestinesi e italiani. Ostacoli di vario genere hanno impedito la partecipazione ad altre delegazioni internazionali.Due i temi affrontati nel seminario. Il primo l’analisi della […]

Risposta alle critiche di alcuni lettori

Questo sito fa discutere. E fanno discutere le posizioni del Campo Antimperialista. E’ bene che sia così. Come spesso avviene nei momenti topici, anche nei giorni scorsi abbiamo ricevuto diverse lettere di critica, in particolare – ma non soltanto –  per quello che abbiamo scritto e pubblicato sulla situazione iraniana. Tra i difetti che certamente […]