Rifondare e costruire il potere popolare e costituente in Honduras Dal 12 al 14 marzo 2010 si è svolto a La Esperanza, nel dipartimento di Intibucá nel nord dell’Honduras, il 2° Incontro Nazionale per la Rifondazione dell’Honduras, cui hanno partecipato centinaia di delegati delle differenti organizzazioni sociali e politiche che compongono il Fronte Nazionale di Resistenza […]
Honduras
Le riflessioni di Carlos Aznares, direttore di “Resumen Latinoamericano”, su una Resistenza che continua È iniziato come tanti altri golpe militari, con le truppe nelle strade, con la violenza nei volti degli insubordinati, con proiettili all’ingrosso di fronte all’obiettivo concordato, con i calci nelle porte, con l’intemperanza delle urla per generare terrore, vetri e mobili […]

Intervista a Rafael Alegrìa Sulla situazione honduregna dopo gli accordi del 30 ottobre pubblichiamo questa interessante intervista di Maurizio Matteuzzi a Rafael Alegrìa, esponente del movimento contadino e leader di Via campesina. Rafael Alegría è uno degli uomini-chiave del movimento internazionale contro il neo-liberismo e della resistenza honduregna contro il golpe. Leader di Via campesina […]
Lettera aperta di un impresario honduregno Sono Arquímedes Alfaro Riestra, impresario honduregno dedito alla produzione industriale di utensili da cucina, membro del Consiglio Superiore dell’Impresa Privata dell’Honduras e voglio far sapere al mondo quello che nel mio paese ci è proibito.
Zelaya è già a Tegucigalpa e il suo rientro in Honduras, eludendo le “misure di sicurezza” installate lungo la frontiera, dovrebbe segnare l’inizio della fine del regime golpista. Sono varie le ragioni che danno fondamento a questa speranza, succintamente esposte nel seguito. Primo: i gorilla honduregni ed i loro istigatori e protettori negli Stati Uniti, principalmente […]

Intervista al giornalista Giorgio Trucchi, presente nel paese nei giorni del golpe Riprendiamo dal Coordinamento nazionale bolivariano (CNB) questa intervista a Giorgio Trucchi che, oltre a fornire un quadro generale della situazione in Honduras, mette in luce sia le forze interne che hanno voluto il colpo di stato, sia i riflessi esterni – verso l’intera […]
Risoluzione del Campo Antimperialista sul colpo di Stato in Honduras Il 28 giugno le forze armate dell’Honduras hanno inscenato un colpo di Stato contro il presidente eletto Manuel Zelaya e lo hanno costretto ad un esilio forzato in Costa Rica. I golpisti, appoggiati dall’oligarchia del paese e dai rappresentanti dei tradizionali partiti borghesi, hanno […]
Comunicato della CCB (Coordinadora Continental Bolivariana) Di fronte al recente golpe in Honduras, che ha dato luogo al sequestro e alla successiva espulsione del legittimo presidente Manuel Zelaya dichiariamo:Il nostro più energico rifiuto e la nostra condanna verso questo colpo di stato, il quale ferisce i diritti democratici della popolazione dell’Honduras, nascendo con l’unico scopo […]