La mobilitazione per l’annullamento del decreto di Obama contro il Venezuela Per esprimere il loro rifiuto all’ordine esecutivo di Washington del 9 marzo, i venezuelani stanno realizzando oggi la raccolta di firme casa per casa affinché il popolo esprima il suo appoggio alla richiesta del presidente Nicolas Maduro di abrogare il decreto.
Quadrante - America Latina
A proposito delle nuove minacce nord-americane al Venezuela Il leader storico della Rivoluzione Cubana ha segnalato nel suo messaggio l’atteggiamento del popolo eroico di Bolívar e Chávez, così come la disciplina esemplare e lo spirito della Forza Armata Nazionale Bolivariana d fronte alle sanzioni degli Stati Uniti.
Venezuela: l’arresto di Antonio Ledezma ed il ventiseiesimo anniversario del Caracazo Oggi è un giorno triste per il Venezuela. È L’anniversario del cosiddetto “Caracazo”, la ribellione del popolo venezuelano contro il neoliberismo, contro il Fondo Monetario Internazionale e contro il proprio governo.
Con sentimento di fratellanza bolivariana, le FARC-EP esprimono solidarietà nei confronti del gagliardo popolo venezuelano e del governo del Presidente Nicolás Maduro, quando dall’ultradestra mondiale si scatena la più feroce offensiva interventista, fondamentalmente mediante continui tentativi golpisti e permanenti atti di sabotaggio economico su grande scala.
Nel 2014, quasi cinque anni dopo il devastante terremoto, numerose proteste di massa si sono svolte contro l’occupazione delle Nazioni Unite (MINUSTAH), per la cacciata del presidente haitiano Michel Martelly e del primo ministro Laurent Lamothe. Quest’ultimo infine si è dimesso nel dicembre 2014. Questi eventi non hanno avuto nessuna menzione dai media mainstream. Perché?
Per i colombiani progressisti due avvenimenti hanno segnato l’inizio dell’anno. 1 – Una Tavola rotonda nella quale i comandanti Jesus Santrich e Victor Sandino Palmera, dello Stato maggiore centrale delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia – Esercito del Popolo hanno fatto il bilancio di due anni di Dialoghi di pace. Il dibattito si è svolto […]
Il Venezuela bolivariano è sotto attacco. La guerra economica scatenata dagli USA si manifesta ora con il crollo del prezzo del petrolio. Ma la pericolosità dell’aggressione imperialista sta anche nella debolezza strutturale di un’economia troppo dipendente dalla rendita petrolifera. Del clima che si respira nel paese ci parla questo articolo di Attilio Folliero.
Il testo integrale dell’intervento del presidente cubano E’ certamente presto per dare un giudizio compiuto sul significato della svolta nelle relazioni tra Cuba e Stati Uniti. Positivo è il rilascio di Antonio Guerrero, Ramon Labañino e Gerardo Hernandez, i tre cubani ancora detenuti negli Usa (leggi QUI). Mentre al ristabilimento delle relazioni diplomatiche non corrisponde […]
Lo scorso 18 novembre un comunicato dell’insorgenza rivoluzionaria delle FARC ha confermato la cattura del Brigadiere Generale dell’Esercito Nazionale Rubén Darío Alzate Mora, comandante della Forza Tattica Congiunta “Titán” di truppe speciali di controguerriglia.
Le recenti esercitazioni militari del Regno Unito, nelle isole Malvine significano un grado di crescente militarizzazione nello spazio dell’Atlantico del Sud, ha avvertito oggi il capo di gabinetto dell’Argentina, Jorge Capitanich.