Iran

Un drone contro la guerra

Intanto l’Europa censura i media iraniani Alla fine di agosto i giornali israeliani scrissero, pressoché all’unisono, che l’attacco all’Iran era ormai questione di settimane. E giunsero perfino ad indicare un periodo abbastanza preciso: l’inizio di ottobre. Una tempistica assai improbabile, data l’imminenza delle presidenziali negli Usa, e considerato che ben difficilmente potrà esservi un attacco […]

Khamenei: «Un Medioriente senza armi nucleari»

Qual è l’attuale visione politica dell’Iran? Qual è il suo modo di porsi di fronte alle minacce americane e sioniste? Qual è la sua collocazione geopolitica? Per inquadrare al meglio queste questioni ci sembra utile la lettura del discorso dell’Ayatollah Seyyed Alì Khamenei, pronunciato in occasione dell’inaugurazione del 16esimo vertice dei paesi Non Allineati.

«Tutti sanno che l’Iran non attaccherà nessuno, mentre qualcuno attaccherà l’Iran»

Campo 2012 – Resoconto dei due forum sull’Iran e il Bahrein Assisi, 25 agosto – Introducendo il forum sulle minacce di attacco all’Iran, Massimo De Santi ha presentato i due relatori, il professor Mohammad Reza Dehshiri (foto) dell’università di Teheran e Paul Larudee del comitato esecutivo della Gmj (Global March to Jerusalem). Dal professor Aldo Bernardini, che […]

Minaccia dell’Iran o all’Iran?

Minaccia dell’Iran o all’Iran?

Dopo l’analisi a tutto campo di Noam Chomsky (sul manifesto di domenica 18 marzo), vale la pena ritornare sulla domanda che molti si pongono: ma la minaccia nucleare dell’Iran è reale? Vorrei argomentare che questo è un falso problema. Non intendo legittimare le aspirazioni nucleari di Tehran (sono radicalmente contro il nucleare civile e militare), […]

Iran – I cammini che conducono al disastro

Le riflessioni del compagno Fidel (da CubaDebate) Questa Riflessione si può scrivere oggi, domani e in qualsiasi altro giorno, senza pericolo di sbagliarsi La nostra specie affronta problemi nuovi.

Iran: hanno perso gli imperialisti

Sulle elezioni del 2 marzo Con la pistola occidentale puntata alla tempia, oltre il 65% dei 52 milioni di iraniani aventi diritto al voto, si sono recati alle urne il 2 marzo scorso, per eleggere i 290 membri del Majlis, il Parlamento.

Battono i tamburi di guerra: provocare l’Iran perché “spari il primo colpo”?

Battono i tamburi di guerra: provocare l’Iran perché “spari il primo colpo”?

IntroduzioneMentre la possibilità di una guerra con l’Iran è riconosciuta nei servizi giornalistici degli Stati Uniti, le sue implicazioni regionali e globali sono solo superficialmente analizzate.Pochissime persone in America sono consapevoli o informate su quanto concerne la devastazione e la perdita di vite umane che si potrebbero verificare nel caso di un attacco contro l’Iran […]

Contro i preparativi di guerra dell’imperialismo in Medio Oriente

Pubblichiamo di seguito due diversi appelli contro il pericolo di una nuova disastrosa guerra in Medio Oriente. Il Campo Antimperialista ha dato la propria adesione ad entrambi. Naturalmente, aderire ad un appello non significa condividerne ogni virgola. Abbiamo le nostre opinioni, che chi segue questo sito ben conosce. Ma quando è in gioco la libertà […]

Il marchio del Mossad sull’omicidio dello scienziato iraniano

La guerra contro un Paese non è fatta solo di grandi azioni militari. Quella da tempo in preparazione contro l’Iran è fatta anche di azioni di sabotaggio e di omicidi mirati. L’assassinio dello scienziato nucleare Mostafa Ahmadi Roshan (nella foto con il figlio), avvenuto ieri a Tehran, è solo l’ultimo di una lunga serie. Sulla […]