Quadrante - Asia

Atrocity exhibition

Sulla complessa situazione in Medio oriente pubblichiamo questo articolo dei compagni del LUPO (Lotta di Unità Proletaria – Osimo), uno sguardo piuttosto ampio ad uno scenario di guerra che negli ultimi giorni – con i ripetuti bombardamenti dell’aviazione giordana sulle postazioni dell’Isis in Iraq – tende ad allargarsi ulteriormente.

Che schifezza!

Che schifezza!

Su La Repubblica del 3 febbraio campeggiava un articolo con questo agghiacciante titolo Mosul: migliaia di libri al rogo, arrestato libraio che vendeva volumi cristiani. Si sarebbe trattato di un crimine deciso dalle autorità del califfo Abu Bakr al-Baghdadi [nella foto].

Yemen – Un pericoloso vuoto di potere

Yemen – Un pericoloso vuoto di potere

Nell’attuale conflitto che insanguina il Medio Oriente lo Yemen ha un peso ben superiore all’attenzione solitamente prestata dai mezzi di informazione. Sulla critica situazione del paese arabo ci sembra utile pubblicare questo articolo di Sonia Grieco, del quale però non condividiamo i toni, decisamente troppo tenui, sui bombardamenti dei droni USA. Bombardamenti da denunciare invece […]

I cristiani palestinesi contro l’apartheid israeliano

I cristiani palestinesi contro l’apartheid israeliano

Nel 2012, l’ambasciatore israeliano negli USA, Michael Oren, firmò un editoriale per il Wall Street Journal in cui affermava che i “Cristiani [di Gaza e della Cisgiordania] condividono le medesime difficoltà degli altri cristiani residenti nella regione”. Il diplomatico cercava così di trarre vantaggio dai recenti sviluppi della situazione mediorientale, proprio come ha fatto Netanyahu di […]

Il traditore

Abu Mazen sostiene la distruzione egiziana dei tunnel di Gaza Che Mahmoud Abbas, meglio noto come Abu Mazen, sia un collaborazionista, un traditore della causa palestinese, non è certo notizia di oggi. E tuttavia ci sono delle cose che non possono passare sotto silenzio. E’ questo il caso delle dichiarazioni del capo dell’Anp, riferite dalla […]

La guerra all’Isis e i nuovi scenari mediorientali

In Medio Oriente è in atto una ridefinizione geografica che ne modificherà il volto. Tra pochi anni non ci saranno più l’Iraq o la Siria come li abbiamo conosciuti sinora. L’intervista a Salah al Nasrawi, analista e giornalista iracheno

Rawabi, la città del neoliberismo palestinese

Rawabi, la città del neoliberismo palestinese

A 20 minuti da Ramallah, ancora in costruzione, l’enorme cantiere che l’élite economica palestinese definisce il modello per il futuro. Ma i critici parlano di normalizzazione con Israele e distruzione delle basi produttive nazionali.

I prigionieri politici palestinesi intendono intensificare la lotta

I prigionieri politici palestinesi intendono intensificare la lotta

Comunicato dalle prigioni dell’occupazione La seguente dichiarazione è stata rilasciata il 29 novembre dalla sezione carceri del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina e rispecchia la scelta delle organizzazioni dei detenuti di tutti i partiti politici palestinesi all’interno delle carceri dell’occupazione israeliana, tra cui l’organizzazione dei prigionieri del FPLP.

E’ la terza Intifada?

E’ la terza Intifada?

Parla l’analista Hamada Jaber: Ciò che accade a Gerusalemme potrebbe essere un nuova Intifada, in forme e modi diversi da quelli che abbiamo conosciuto nella prima e nella seconda rivolta contro l’occupazione.