20 marzo 2003 Iraqi Freedom: un incontro a Torino martedì prossimo Il prossimo 20 marzo sarà il decennale dell’attacco anglo-americano all’Iraq. Iniziò quel giorno il capitolo centrale, quello più intenso e sanguinoso, della guerra globale proclamata ed iniziata da Bush nel 2001 con i bombardamenti sull’Afghanistan. Purtroppo non saranno molte le iniziative che ricorderanno quell’evento, […]
Quadrante - Asia
Conversazione con Michel Kilo esponente del Forum democratico siriano, a cura di Francesca Amerio (da Limes n° 2 marzo 2013) Limes Perché la rivoluzione siriana si sta trasformando in un conflitto sempre più interconfessionale e settario?
Sull’offerta di dialogo di Moaz al Khatib L’offerta di negoziati diretti con il governo di Assad da parte del leader della “Coalizione Nazionale Siriana” indica un cambiamento significativo. Importanti settori della popolazione, comprese le elites sunnite, vogliono evitare un’ulteriore escalation (confessionale) che è un prezzo troppo alto da pagare. Vogliono salvare la loro capitale Damasco […]
Damasco-Quds Press. Dati registrati da attivisti palestinesi rivelano che il numero dei profughi uccisi in Siria, dallo scoppio degli scontri armati, circa due anni fa, è salito a 1024. Fonti riservate hanno riferito a Quds Press che Hasan ‘Abboud (19 anni), dal campo profughi di Yarmouk, sud di Damasco, è morto venerdì 22 febbraio a […]
Pubblichiamo qui sotto un documento molto importante, l’ultima dichiarazione della “Corrente rivoluzionaria di sinistra in Siria“.Essa concerne i tentativi di trovare una soluzione negoziata in Siria per porre fine alla guerra fratricida. La Corrente rivoluzionaria di sinistra è parte integrante del movimento insurrezionale per rovesciare il regime di Assad. I compagni ritengono che il rovesciamento […]
Un commento di Gilad Atzmon sulle elezioni israeliane Possono esserci diversi modi per leggere il risultato delle elezioni politiche in Israele. Quello che vi proponiamo di seguito, con un articolo di Gilad Atzmon, non è certo l’unico, ma ha il merito di cogliere un aspetto centrale: il dominio del pensiero unico sionista nella società israeliana. […]
Conferenza Internazionale Siriana, Ginevra 28 e 29 gennaio 2013 Questa conferenza riconosce l’esistenza dell’“altra opposizione”, che ha guidato il movimento di opposizione contro il regime all’inizio della sollevazione siriana nel marzo del 2011 e che è stata successivamente emarginata dalle potenze arabe ed occidentali, che hanno invece sostenuto quella islamica di destra e il nuovo […]

Gaza – InfoPal. Una delegazione di 22 membri di Hamas ha attraversato venerdì 11 gennaio la Striscia di Gaza per recarsi al Cairo e partecipare ai colloqui sulla riconciliazione nazionale palestinese. Tra i delegati Salah al-Bardawil e Ismail al-Ashqar.Agli incontri prendono parte anche leader politici indipendenti e rappresentanti delle varie fazioni palestinesi.
Un libro importante di Shlomo Sand Shlomo Sand fu oggetto di una valanga di insulti in Israele quando pubblicò il libro dal titolo “Come fu inventato il Popolo ebraico”. Il testo smonta miti biblici che costituiscono la base dello Stato sionista di Israele.
Gli effetti della guerra civile in Siria, i rischi del settarismo religioso nella regione, le tensioni con Israele sui giacimenti di gas offshore. Il leader di Hezbollah analizza i problemi del momento. Una corrispondenza di Tuf Tuf da Beirut.