Quadrante - Asia

Il massacro dimenticato

A 30 anni dalla strage di Sabra e Chatila Sono passati 30 anni esatti dal massacro di Sabra e Chatila, ma pochi se ne ricordano. Eppure quel luogo, quel fatto, sono uno dei simboli della tragedia vissuta dal popolo palestinese a partire dalla Nakba. Torniamo a quel settembre 1982 con il ricordo di Robert Fisk, […]

Intervista ad Arundhati Roy

Intervista ad Arundhati Roy

Pubblichiamo di seguito un’intervista ad Arundhati Roy. L’intervista è dell’anno scorso, ma è stata tradotta e diffusa in questi giorni dai compagni dei Carc, dei quali pubblichiamo anche il commento introduttivo, che condividiamo.

Internazionalismo e rivoluzione delle masse in India: intervista con G.N. Saibaba

Internazionalismo e rivoluzione delle masse in India: intervista con G.N. Saibaba

In vista della Conferenza Internazionale di Solidarietà alla guerra popolare in India, che si terrà ad Amburgo il prossimo 24 novembre, pubblichiamo una interessante intervista di Indiensolidaritet  al segretario del Fronte Rivoluzionario Democratico dell’India prof. G.N. Saibaba (foto), raccolta a Varberg, in Svezia, lo scorso aprile e recentemente pubblicata in revolutionaryfrontlines.wordpress.com.

Gaza: finisce l’era dei tunnel?

Gaza: finisce l’era dei tunnel?

L’era dei tunnel della sopravvivenza sta finendo? Se lo chiedono e se lo augurano in molti a Gaza, ma è ancora presto per dirlo. Se, finalmente, il criminale assedio di Gaza avrà fine, almeno sul lato sud, sarà questo il segno di un primo cambiamento della politica egiziana dopo il successo nelle elezioni presidenziali del […]

Khamenei: «Un Medioriente senza armi nucleari»

Qual è l’attuale visione politica dell’Iran? Qual è il suo modo di porsi di fronte alle minacce americane e sioniste? Qual è la sua collocazione geopolitica? Per inquadrare al meglio queste questioni ci sembra utile la lettura del discorso dell’Ayatollah Seyyed Alì Khamenei, pronunciato in occasione dell’inaugurazione del 16esimo vertice dei paesi Non Allineati.

«Tutti sanno che l’Iran non attaccherà nessuno, mentre qualcuno attaccherà l’Iran»

Campo 2012 – Resoconto dei due forum sull’Iran e il Bahrein Assisi, 25 agosto – Introducendo il forum sulle minacce di attacco all’Iran, Massimo De Santi ha presentato i due relatori, il professor Mohammad Reza Dehshiri (foto) dell’università di Teheran e Paul Larudee del comitato esecutivo della Gmj (Global March to Jerusalem). Dal professor Aldo Bernardini, che […]

«Per un unico Stato democratico in Palestina»

«Per un unico Stato democratico in Palestina»

Gli incontri al Campo di Assisi: Palestina ed Egitto Assisi, 24 agosto – Dopo la parentesi greca, i lavori del Campo 2012 sono tornati a concentrarsi sul Medio Oriente, in particolare nella sessione pomeridiana sulla Palestina, mentre la sera è stata la volta dell’Egitto.

Haytham Manna: «Dobbiamo fermare la guerra civile»

Haytham Manna: «Dobbiamo fermare la guerra civile»

Assisi, 23 agosto – Molto seguito, com’era prevedibile, il terzo forum del Campo, quello dedicato alla situazione siriana. Protagonista della serata è stato Haytham Manna (foto), portavoce del Comitato di coordinamento per il cambiamento democratico (Ccncd).

Nessuna tregua in Bahrein: un mese di normale ingiustizia

La repressione in Bahrein continua. L’articolo che vi proponiamo di seguito – tratto da osservatorioiraq – si occupa degli arresti e delle condanne che continuano a colpire ogni oppositore e chiunque sia impegnato sul fronte dei diritti umani e democratici. Intanto il sangue continua a scorrere nelle piazze. Nei giorni scorsi un ragazzo di 16 […]

Arabia Saudita: é l’inizio di una rivolta armata?

Arabia Saudita: é l’inizio di una rivolta armata?

Nell’Est sciita dell’Arabia la popolazione prende le armi contro gli sgherri del regime In uno sviluppo che echeggia atti ed eventi finora rimasti episodici e isolati accaduti nel corso degli ultimi mesi, le forze di polizia della corrotta dinastia Al-Saoud hanno comunicato che una loro pattuglia é recentemente rimasta vittima del fuoco di diversi uomini […]