Terra di Palestina

La Nakba non è mai terminata

La storia, la cultura, le radici dei palestinesi nella loro terra sono oscurate, in ogni modo. Il caso del nuovo libro di testo di educazione civica per le scuole di IsraeleNella foto la manifestazione in ricordo della Nakba ieri nella città palestinese di Nablus, Cisgiordania.

Il muro laburista

Israele: Herzog sempre più a destra propone il “Piano di separazione” Per il leader laburista non esistono le condizioni per realizzare ora la soluzione dei “Due Stati” ed occorre completare il Muro e separare decine di sobborghi e quartieri arabi da Gerusalemme. Il premier di destra Netanyahu gongola.

Palestina. Oslo, andata e ritorno

Una riflessione sulle attuali difficoltà della lotta di liberazione del popolo palestinese “Se falliamo nel difendere la nostra causa dovremmo cambiare i difensori non la causa” (Ghassan Kanafani).

Dichiarazione sul 14° anniversario del rapimento di Ahmad Sa’adat

«Nonostante la prigionia la resistenza vive» E’ appena trascorso, due giorni fa, il 14° anniversario del rapimento del leader palestinese Ahmad Sa’adat, avvenuto grazie al tradimento dei servizi di sicurezza palestinesi, un atto non solo contro Sa’adat ma contro tutto il popolo palestinese, la sua resistenza e la sua lotta.

Quanti sono i palestinesi nel mondo?

Un rapporto dell’Ufficio centrale di statistica palestinese Secondo un rapporto pubblicato il 30 dicembre 2015 dall’Ufficio centrale di statistica palestinese, sono 12,37 milioni i palestinesi nel mondo, dei quali 4,75 milioni in Palestina, 1,47 milioni in Israele, 5,46 nei paesi arabi e circa 685 mila in altri paesi.

Deportazione sionista

Un articolo da Electronic Intifada sulle espulsioni di palestinesi da Gerusalemme Messa in secondo piano dalla guerra che sconvolge il Medio Oriente, dalla Siria all’Iraq, fino allo Yemen, l’Intifada di Gerusalemme – in corso orma da tre mesi – mostra ancora una volta la volontà di lotta del popolo palestinese, la sua capacità di resistenza […]

«Intensificare le fiamme della rivolta»

Comunicato della leadership dell’organizzazione del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP) nelle prigioni sioniste «Le forze nazionali e islamiche devono immediatamente unirsi e formare una leadership nazionale unitaria con compiti suddivisi in vari comitati; devono organizzare la rivolta, mantenere la sua continuità e il carattere di massa e popolare, e devono mobilitare la […]

«Si tratta certamente di Intifada: questo è ciò che dovete sapere»

Quando fu pubblicato il mio libro “Searching Jenin” subito dopo il massacro Israeliano nel campo profughi di Jenin nel 2002, fui più volte interrogato dai media e da molti lettori per aver utilizzato la parola “massacro” per raffigurare ciò che Israele aveva descritto come una battaglia legittima contro il campo base dei “terroristi”.