Terra di Palestina

Gerusalemme

La Città Santa simbolo dell’oppressione sionista Ai sionisti l’occupazione non basta più. Adesso vogliono privare i palestinesi del diritto di accedere ad uno dei luoghi sacri dell’Islam, la Spianata delle moschee. La brutalità delle misure prese dagli occupanti – installazione di metal detector e divieto di ingresso per gli under 50 – ha ovviamente scatenato […]

Perché la Palestina è ancora la questione

Perché la Palestina è ancora la questione

Sintesi dell’intervento di John Pilger all’Expo Palestinese di Londra l’8 luglio 2017 Quando da giornalista in erba mi recai per la prima volta in Palestina negli anni ’60, alloggiai in un kibbutz. Le persone che incontrai erano instancabili, spiritose e si autodefinivano socialiste. Mi piacevano.

Israele attua la tortura sistematica sui detenuti palestinesi

Betlemme-Ma’an. Il mese scorso, il gruppo per i diritti dei prigionieri Addameer, in occasione della Giornata internazionale a sostegno delle vittime di tortura, ha rilasciato una dichiarazione nella quale si evidenzia l’uso fatto da Israele della «tortura e di maltrattamenti» sui detenuti palestinesi, che ha causato la morte di 73 palestinesi dal 1967.

Barghouthi: “Lotteremo fino alla fine”

Barghouthi: “Lotteremo fino alla fine”

Ieri il leader palestinese, promotore dello sciopero della fame di massa iniziato lo scorso 17 aprile, ha denunciato le condizioni “tremende” in cui è detenuto, ha invitato Fatah e Hamas alla riconciliazione nazionale e ha ammonito il presidente Abbas a non riprendere il processo di pace con Israele “basato sulle stesse vecchie regole”.

La nuova Carta di Hamas

Più sotto la nuova Carta di Hamas. Si tratta di un documento importante, che risente delle difficoltà del movimento dopo la sconfitta patita dalla Fratellanza Musulmana in tutta la regione, in particolare con il golpe militare subito in Egitto. Contrariamente a quel che alcuni hanno riportato, nel documento non solo non c’è alcun riconoscimento dello […]

Palestina: quanto fa schifo l’ONU

Palestina: quanto fa schifo l’ONU

Le dimissioni di Rima Khalaf, responsabile dell’ESCWA: «Non posso esimermi dal ribadire le conclusioni a cui giunge il rapporto: Israele ha istituito un regime di apartheid».

La legge anti-muezzin

La legge anti-muezzin

La Knesset ha approvato ieri in prima lettura, tra le proteste accese dei deputati arabi, una bozza di legge che nel suo testo definitivo dovrebbe portare allo spegnimento degli altoparlanti delle moschee

Il Patto d’acciaio Trump-Netanyahu

Il Patto d’acciaio Trump-Netanyahu

Due giorni fa si è tenuto alla Casa Bianca l’incontro tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu. Chiaro è apparso il sostegno americano al disegno sionista della colonizzazione integrale della Palestina storica. Una posizione che, superando in peggio l’ipocrita linea dei “due stati” che da Oslo in poi nulla ha prodotto in concreto se non la […]