Italia

Eurosinistra? Eurodisastro!

Nonostante il cognome che porta, o forse proprio per questo, Maurizio Acerbo (foto) è l’attuale segretario di Rifondazione Comunista.

I cento giorni del governo gialloverde

Cento giorni sono un nulla, un soffio nella vita di una nazione. Per i governi, invece, i primi cento giorni sono importanti, il momento in cui mettere in vetrina i simboli della propria politica. Così è nella società dello spettacolo, dove l’apparenza conta più della sostanza. Lo è un po’ meno per lo strano “tripartito” […]

Via Tria

Come volevasi dimostrare 1: il polverone sull’immigrazione si sarebbe dissolto lasciando il posto al vero busillis: la Legge di bilancio. Come volevasi dimostrare 2: il Ministro dell’economia Tria si rivela per quel che è, il Cavallo di Troia che l’èlite eurocratica, mallevadore Mattarella, ha infiltrato nel governo giallo-verde. Tria, malgrado non abbia le fisique du role, si conferma il […]

La strategia di Salvini e Di Maio

Non avranno lo stesso peso della famigerata lettera della Bce al governo italiano del 4 agosto 2011 (quella che annunciava la defenestrazione di Berlusconi e aprì la via a Monti), tuttavia ci siamo vicini.

Lettera ad un amico straniero

Caro amico,Mi dici che nel tuo paese c’è una campagna massiccia tesa a far credere che qui avanza il fascismo, che Salvini sarebbe addirittura il nuovo Mussolini. Mi scrivi che la maggior parte degli intellettuali di sinistra, e di estrema sinistra,  nel loro rigetto di ogni forma di nazionalismo, giungono addirittura a difendere questa Unione […]

Quale compromesso?

I pericoli della navigazione a vista e la necessità della mobilitazione popolareComunicato n° 11-2018 del Comitato centraledi Programma 101

Sarà di nuovo domenica?

Un’intervista di Diego Fusaro sull’ottima proposta di Luigi Di Maio contro l’apertura domenicale dei negozi, liberalizzata nel 2012 dal governo Monti

Patria e Costituzione

Ieri si è svolto a Roma, presso il Campidoglio, l’incontro promosso da Stefano Fassina per dare vita all’associazione PATRIA  e COSTITUZIONE.  [nella foto un momento dell’incontro].

Schiavi dello spread?

Il tema non è nuovo. E’ lì da sette anni, da quando servì ad intronizzare Monti, portando l’Italia sulla china di un declino di cui ancora non si vede la fine. No, il tema non è nuovo, ma è di nuovo attualissimo. Il signor spread torna a presentarsi non solo come il supremo regolatore delle […]