COMUNICATO N. 11/2019 DEL COMITATO CENTRALE DI P101 LA MANOVRA SENZ’ANIMA DEL GOVERNO DELLA RESTAURAZIONE
Italia

L’area che a vario titolo si definisce “sovranista” è purtroppo divisa e litigiosa. Noi, che di tentativi unitari ne abbiamo fatti diversi, ne sappiamo qualcosa.Ora è il momento della polemica tra Francesco Amodeo e Diego Fusaro da una parte, e Stefano D’Andrea del Fronte Sovranista Italiano (FSI) dall’altra.Fusaro e Amodeo criticano il FSI di avere una […]

Sabato 21 settembre ad Assisi, nell’ambito del Festival Il Cortile di Francesco, si è svolto un convegno i cui relatori erano Mario Monti ed Alberto Bagnai. CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DELL’INTERVENTO DI DANIELA DI MARCO

«Mi è arrivato un messaggio dal presidente della Regione Piemonte, è ufficiale: la primavera prossima avremo un referendum sul maggioritario, finalmente potranno votare 60 milioni di italiani, chi prende un voto in più vince e governa, chi perde non rompe le palle».

Nuovo capitolo della stucchevole guerra per bande che dilania l’élite italiana ed in particolare il suo agglomerato politico di riferimento, il Pd.Una cosa, una sola, nella sua lunga intervista a Repubblica, Matteo Renzi la dice giusta: è fallita quell’americanata che pretendeva essere il Pd. Per la precisione: «Il Pd nasce come grande intuizione di un […]

Il Comitato romano 12 ottobre Liberiamo l’Italia promuove un presidio di protesta per dare il “benvenuto” a Macron e per solidarizzare con i gilet gialli e il popolo francese. Sarà presente una delegazione di Gilet Gialli direttamente dalla Francia.
Lo scandalo dei report truccati: neanche questo basterà a togliergli le concessioni?

Per l’ortodossia cattolica, a parte quello contro lo Spirito Santo, tutti i peccati possono essere perdonati, anche quello originale. Per la precisione lo si cancella col sacramento del battesimo, il rito con cui Dio dona alle sue creature la sua misericordia.
Dovessimo prenderli sul serio, i 29 punti condivisi da Pd, M5s e Leu sembrerebbero dar ragione all’ex cavaliere d’Arcore, che ha parlato senza remore del “governo più a sinistra della storia d’Italia”. Ma possiamo prenderli sul serio? Ovviamente no, tant’è vero che saranno proprio i berluscones (specie al Senato) a dar manforte al Conte-bis ogni […]
Ancora a proposito della narrazione leghista sulla crisi Al di là delle divergenze politiche chi scrive ha sempre avuto grande stima di Alberto Bagnai, ma la sua ricostruzione delle vicende che hanno portato alla fine del governo gialloverde non fa certo onore alla sua intelligenza.