Quadrante - Europa

Il momento decisivo

Il momento decisivo

Domande (e tentativi di risposta) sugli sviluppi della guerra Quali saranno gli sviluppi della guerra? Quali in Ucraina, quali in Medio Oriente? Queste ci paiono le domande fondamentali dell’oggi. Mentre le mortifere società occidentali sonnecchiano, nubi di tempesta s’addensano all’orizzonte. Gli ottimisti pensano che tutto finirà con un temporale, i pessimisti con il diluvio universale. […]

Dichiarazione di guerra

Dichiarazione di guerra

«All’Occidente le cose non stanno andando come previsto. Sbaglia, tuttavia, chi pensa che a Washington ci si stia predisponendo ad una soluzione alla “coreana”, con un cessate il fuoco sine die sull’attuale linea del fronte ucraino…» *   *   * I 95 miliardi stanziati dal Congresso americano non sono “semplici” aiuti militari, bensì una vera e propria dichiarazione […]

Terza Guerra Mondiale

Parlare di “Terza Guerra Mondiale” è impegnativo, ma necessario. E’ impegnativo perché può sembrare esagerato, è necessario perché è l’immagine che meglio rende l’attuale situazione. In questo inizio 2024 c’è in giro una pericolosa illusione. Secondo molti la guerra d’Ucraina starebbe per finire, o quantomeno per spegnersi per poi congelarsi magari in una “soluzione” alla […]

Solidarietà con i popoli della Russia

Solidarietà con i popoli della Russia

Risoluzione del Coordinamento internazionale STOPWW3 sull’attacco terroristico al municipio di Crocus Un sanguinoso attacco terroristico nella periferia di Mosca, le cui vittime sono decine di persone pacifiche e innocenti, tra cui bambini, adolescenti e donne, non può non suscitare la rabbia di qualsiasi persona di buona volontà. Il numero dei morti non è ancora stato […]

Operazione Crocus

Operazione Crocus

Il tentativo di ricondurre l’attentato di Mosca ad una macchinazione del Cremlino, oltre che di buon gusto appare privo di fondamento logico, mancando di spiegare in modo credibile per quale ragione e con quale obiettivo il governo russo avrebbe dovuto organizzare un attentato di certe proporzioni colpendo la propria popolazione. Piaccia o non piaccia il […]

Un patto di guerra

Un patto di guerra

L’«Accordo di cooperazione sulla sicurezza tra Italia ed Ucraina», firmato a Kiev il 24 febbraio da Zelensky e Meloni, è un fatto grave di cui ancora non è stata colta la portata. Sia il governo, che la stampa mainstream, lo hanno presentato come un atto più simbolico che sostanziale. «Il nostro accordo – come quelli […]

Quanto vale la caduta di Avdiivka?

Quanto vale la caduta di Avdiivka?

Ci avevamo visto abbastanza giusto nell’ultimo articolo pubblicato sulla guerra in Ucraina ormai qualche mese fa. Avevamo infatti previsto che l’inverno, a quel tempo alle porte, avrebbe rallentato ancor di più la guerra in corso. Inoltre, avevamo precisato come i potenziali cambiamenti sarebbero potuti avvenire nel Donbass ed in quei, pochi, territori in cui la […]

Vademecum: come e perché uscire dall’euro

Vademecum: come e perché uscire dall’euro

«Come e perché bisogna uscire dall’euro e dall’Unione Europea», è questo il sottotitolo del VADEMECUM elaborato dalla Commissione Economia del Fronte del Dissenso che verrà presentato in numerose città nelle prossime settimane, e che puoi leggere cliccando qui. Il testo è stato licenziato agli inizi dello scorso mese di ottobre dalla Commissione Economia del Fronte del […]

Un Natale con la Palestina

Un Natale con la Palestina

L’API – Associazione dei Palestinesi in Italia, invita tutte le persone che hanno a cuore la giustizia e la pace, e che sono solidali con i Palestinesi vittime del genocidio israeliano a Gaza, a partecipare in piazza San Pietro, a Roma, il 25 dicembre, in occasione della tradizionale benedizione dell’Urbi et Orbi di Papa Francesco. La […]

Ultime dal fronte ucraino

Ultime dal fronte ucraino

Ci eravamo lasciati l’ultima volta parlando della possibilità di uno sfondamento ucraino nel settore di Rabotino. Questo non è successo e l’attività su quel fronte è diminuita fortemente. Potremmo dire, insomma, che la controffensiva ucraina è definitivamente fallita, soprattutto alla luce degli slogan propagandistici iniziali che parlano di chissà quali sbarchi in Crimea. La Russia […]