Fin dal febbraio 2022 l’Italia è di fatto in guerra con la Russia. Cosa sono infatti le sanzioni se non una forma di guerra? Si aggiunga a questo la campagna russofobica, la propaganda dispiegata dei media di regime e, ancor più, l’invio di armi all’Ucraina ed il quadro è fatto. A più di un anno […]
Quadrante - Europa
A circa due mesi dall’inizio della tanto sbandierata controffensiva vale la pena fare un primo resoconto di cosa sta succedendo tenendo conto di alcuni fattori; di seguito: -il tempo è dalla parte dei russi, nel momento in cui arriverà la rasputiza il fronte tenderà a fermarsi completamente. Ad oggi, ultimo giorno dell’estate dal punto di […]
Bisogna partire dalla cosa più importante: il sistema elettorale, ancora una volta, ha penalizzato le forze minoritarie, continua a erodere gravemente il reale pluralismo del Paese e sta svilendo la democrazia costituzionale. Come ha validamente sostenuto Javier Pérez Royo, le norme che regolano il diritto di partecipazione politica sono precostituzionali e materialmente incostituzionali; favoriscono il […]
Sono la “Recaille”, sono la feccia, sono gli scarti, anzi, gli scartati dalla società. Sono i pezzenti delle “ban” (“mettere al bando”) – “lieue” (il luogo), sono gli esclusi per scelta, emarginati, tenuti lontani, alienati. Abitano i “non-luoghi” delle periferie suburbane delle megalopoli occidentali, schiaffati lontani dall’occhio della borghesia, tenuta al riparo da questa triste […]
COSA VUOL DIRE BANLIEUE L’esclusione è scritta fin nella parola. Banlieu è il risultato dell’unione dei termini: “ban”, cioè mettere al bando, e “lieu”, che significa luogo. Banlieue, dunque, sono “i luoghi messi al bando” ovvero separati dalla metropoli. Le banlieue si sono sviluppate nel secondo dopoguerra con la costruzione di palazzine popolari nelle periferie […]
Dunque, Prigozhin è giunto a Minsk. Nel frattempo, Putin ha ribadito le tre opzioni lasciate ai wagneriti: arruolarsi nell’esercito russo, andare in esilio, cambiare lavoro. Anche se non possiamo conoscere tutte le clausole dell’accordo del sabato pazzo appena trascorso, siamo apparentemente davanti ad un chiaro successo del capo del Cremlino. Lo scontro fratricida è stato […]
Giusto un mese fa scrivevo un articolo, dopo la conquista di Bakhmut, in cui parlavo anche della figura di Prigozhin. Chi poteva pensare che un mese dopo sarebbe potuto avvenire tutto questo? Che le tensioni ci fossero si sapeva, d’altronde lo sottolineavo pure nel testo citato poco sopra. Avevo tuttavia sottovalutato lo scenario post battaglia […]
In Russia, sulla falsa riga dei torbidi che hanno segnato a lungo la storia dello zarismo, sembra sia in atto un tentativo di colpo di Stato. Esso è ordito dal comando dell’esercito mercenario Wagner (mai fidarsi dei mercenari!). Diciamo “sembra” poiché non è chiaro se sia il gesto disperato del mitomane Yevgeny Prigozhin (che da […]
Di seguito la dichiarazione diffusa questa mattina [24 giugno] dagli amici dell’organizzazione ucraina in esilio Borotba (Lotta). Ricordiamo che Borotba è tra le organizzazioni che assieme al Fronte del Dissenso e molti altri promuove la Conferenza Internazionale di Pace che si svolgerà a Roma nei giorni 27 e 28 ottobre 2023. Per informazioni sulla Conferenza, […]
52 serbi feriti (di cui alcuni gravissimi), 34 i soldati della NATO feriti (tra essi alcuni italiani). Questo il bilancio degli scontri avvenuti il 29 maggio a Zvecan, cittadina serba nel nord del Kosovo. Che ci facevano le truppe NATO a Zvecan è presto detto: manu militari volevano rimuovere i posti di blocco serbi allestiti […]