
L’élite è letteralmente imbufalita. Non s’aspettavano, da Salvini e Di Maio un tale strappo. Mentre Fabrizio Salini diventa amministratore delegato, il giornalista Marcello Foa [nella foto] è stato designato come presidente della RAI.
L’élite è letteralmente imbufalita. Non s’aspettavano, da Salvini e Di Maio un tale strappo. Mentre Fabrizio Salini diventa amministratore delegato, il giornalista Marcello Foa [nella foto] è stato designato come presidente della RAI.
Mentre ancora non si ferma la conta tristissima delle vittime, tra cui figurano tantissimi bambini, inizia ad emergere la responsabilità umana di una strage, come sempre, evitabile. E non ci riferiamo soltanto alla natura presuntamente dolosa degli incendi che hanno devastato la Grecia, ma a responsabilità politiche ben precise che partono da Atene per arrivare […]
«Coazione a ripetere»: l’interessante caso di Rifondazione Comunista Ragazzi, stavolta spacchiamo il mondo! Ma, mi raccomando, con prudenza che intanto ci sono l’europee. E’ questo il succo della risoluzione approvata dal Comitato Politico Nazionale (Cpn) del Prc il 15 luglio scorso. Un testo che suscita financo una certa tenerezza.
Marcello Foa sulle Doppie morali dell’euro di Sergio Cesaratto In quest’epoca di lodevole rottura dei frame dominanti, suggerisco la lettura di un economista tanto pacato nello stile e d’indole discreta, quanto preciso e lucido nei giudizi. Si chiama Sergio Cesaratto e qualcuno potrebbe arricciare il naso sapendo che è un keynesiano convinto e dichiarato. Ma […]
A proposito di un articolo di Domenico Moro e Fabio Nobile A sinistra non tutti hanno portato il cervello all’ammasso. Qualche giorno fa abbiamo segnalato, ad esempio, un intervento di Gianpasquale Santomassimo totalmente critico verso ogni ipotesi di union sacrée antifascista. Una prospettiva giustamente respinta anche in un recente articolo di Domenico Moro e Fabio […]
Prima del previsto…«Tutta colpa di Giovanni Tria — sostengono — se per la quarta volta slitta la nomina dei vertici di Cassa depositi e prestiti. Se il cosiddetto “Decreto dignità” perde pezzi. Se non si riuscirà a mettere nella prossima Legge di bilancio né la flat tax né il Reddito di cittadinanza. L’assedio di M5s […]
Contro il “decreto Dignità”, siccome pone dei limiti alla precarizzazione del lavoro che viene avanti da decenni, la borghesia tuona e minaccia sfracelli. Lorsignori (Confidustria, Pd, Forza Italia…) dopo aver sostenuto politiche austeritarie che hanno causato milioni di disoccupati, strillano che detto decreto… causerebbe la perdita di 80 mila posti di lavoro in dieci anni.
Risposta agli “otto economisti” che scrivono da Marte Con una “lettera aperta” al Sole 24 Ore del 10 luglio, otto economisti chiedono al governo attuale, nonché a quelli futuri (!), un giuramento di fedeltà all’euro. Gli otto – L. Codogno, G. Galli, A. Macchiati, M. Maré, S. Micossi, P. Reichlin, G. Tabellini e V. Tanzi […]
Nel giorno in cui i sondaggi elettorali segnalano uno storico testa a testa fra SPD e AfD e a quasi 20 anni dalle sue dimissioni dal governo Schröder, Oskar Lafontaine si prende la rivincita nei confronti dei socialdemocratici e attacca: è stata la vostra Agenda 2010 a mettere le ali ai (cosiddetti) populisti di destra. Dal profilo FB […]
Il 1° luglio scorso si è svolta la Terza Assemblea nazionale di Programma 101. Come mai un’assemblea a distanza di soli tre mesi dalla precedente (10-11 marzo)? La Seconda, preso atto del terremoto elettorale del 4 marzo, stabilito che il Paese era entrato in una nuova fase politica, approvava due documenti importanti: «SOVRANITÀ E SOVRANISMI: […]