Quadrante - Europa

Cosa vuole Navalny? Chi c’è dietro?

Cosa vuole Navalny? Chi c’è dietro?

Nel 2020 sono scoppiate massicce proteste in oltre quaranta paesi e la Russia di Vladimir Putin sembrava un’isola di stabilità. Ma domenica 23 gennaio si sono svolte le più grandi manifestazioni degli ultimi decenni, organizzate dalla squadra attorno al leader dell’opposizione Alexei Navalny. Navalny aveva trascorso cinque mesi in Germania a farsi curare per avvelenamento, […]

Russia: l’Occidente gioca col fuoco

Russia: l’Occidente gioca col fuoco

La pandemenza da Covid, lo Stato d’emergenza, la crisi di governo in Italia… Questioni importanti che debbono tuttavia essere inquadrate in un contesto geopolitico mondiale in veloce evoluzione. In questo contesto la Russia gioca un ruolo di eccezionale importanza. Non per caso il circo mediatico occidentale da giorni non fa che parlare delle proteste in […]

Il Partito Comunista Russo e Navalny

Il Partito Comunista Russo e Navalny

La redazione di sollevazione mi ha chiesto ulteriori precisazioni riguardo alla posizione del Partito Comunista della Federazione Russa (KPFR) sulla questione “Navalny-Rivoluzione Colorata”. Attualmente il Partito di Gennady Zjuganov è teoricamente antiputinista, internazionalista e filocinese ma è spaccato in due frazioni principali: i cosiddetti leninisti antiputiniani e i cosiddetti lealisti più vicini a Putin. Zjuganov tenta di fare il mediatore tra le due […]

Navalny: chi è davvero? Chi lo segue? Chi c’è dietro?

Navalny: chi è davvero? Chi lo segue? Chi c’è dietro?

Quasi tutti, in Occidente, incensano Navalny, inneggiano alla manifestazioni anti-Putin, ipocritamente esecrando la repressione. Questa indegna propaganda antirussa tenta di accreditare Navalny come un campione democratico. Mai narrazione è stata tanto lontana dalla realtà. Nazisti e Stalinisti per il Liberale Biden? E’ arrivato Joe Biden alla Casa Bianca, un cattolico molto particolare e strano che […]

Bielorussia: sostenere Lukashenko?

Bielorussia: sostenere Lukashenko?

Le elezioni svoltesi in Bielorussia hanno registrato una schiacciante vittoria per Lukashenko ed una secca sconfitta per i suoi avversari filo-occidentali. Abbiamo chiesto ad uno dei più cari amici russi il suo punto di vista. In quanto parte del PCUS (Partito Comunista dell’Unione Sovietica) il Partito Comunista Operaio Russo ha un’organizzazione comunista in Bielorussia. Essi […]

Livorno: il sindaco e la base americana

Livorno: il sindaco e la base americana

Comunicato del Comitato contro la nuova normalità della guerra Sono passate poco più di due settimane dall’ultimo incontro tra il console generale degli Stati Uniti a Firenze, Benjamin V. Wolhauer, e il sindaco di Livorno Luca Salvetti, voluto dal primo. Un incontro che non abbiamo esitato a definire “clandestino”, se è vero che nessun giornale […]

Spagna: la garrota dell’Unione europea

Spagna: la garrota dell’Unione europea

Che la signora Calviño fosse più di un semplice ministro dell’Economia, lo sapevamo tutti. Pedro Sánchez ha scelto con cura di stare vicino alle potenze europee, di conoscere in anticipo le loro opinioni e di provare a influenzarle. Il ministro dell’Economia è la rappresentazione più autentica di un eurocrate, di un funzionario di alto livello […]

Julio Anguita ci ha lasciati. Il dolore e la rabbia

Julio Anguita ci ha lasciati. Il dolore e la rabbia

La morte di Susana López lo ha colpito molto. Mi ha chiamato con un tono per lui alquanto insolito, come fosse disperato. Susana aveva telefonato ai suoi amici in quello che era, consapevolmente o no, un addio. Agustina, la sua compagna, me lo confermò più tardi. In quei giorni, mi chiamò anche per parlarmi del […]

Un appello dalla Russia

Un appello dalla Russia

Nell’ambito delle iniziative previste in Russia per celebrare il 75mo anniversario della vittoria dell’Armata Rossa sulle forze nazifasciste, che avevano invaso il paese nel corso della II Guerra Mondiale, è stata prevista la costruzione di un Memoriale all’interno del Parco Patriottico di Mosca. Sulle pareti di questo memoriale, saranno impressi i nomi di tutti i combattenti della Grande Guerra […]

Domenica in piazza a Roma per Julian Assange

Domenica in piazza a Roma per Julian Assange

IN DIFESA DI JULIAN ASSANGE IN DIFESA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA  Il Campo Antimperialista aderisce al flashmob che si svolgerà Domenica 23 febbraio a Roma in Piazza del Popolo dalle ore 16:00 alle ore 19:00 promosso dal Gruppo Italiani per Assange QUESTO IL TESTO DI CONVOCAZIONE… «Per sensibilizzare i cittadini sulla richiesta che si alza […]