Russia

Terrorista N.a.t.o.

Terrorista N.a.t.o.

LIBERIAMO L’ITALIA CONDANNA L’ATTENTATO IN CUI HA PERSO LA VITA LA FIGLIA DI ALEXANDR DUGIN ED ESPRIME SOLIDARIETÀ AL POPOLO RUSSO Sabato sera, alle porte di Mosca, in un attentato, ha perso la vita Darya Dugina, figlia di Alexandr Dugin. Con ogni probabilità il vero obbiettivo dei terroristi era proprio il padre, già condannato a morte […]

Un’era è finita, una nuova comincia

Un’era è finita, una nuova comincia

Se non tutto giusto, proprio niente di sbagliato Di seguito gli stralci più significativi tratti dal del discorso pronunciato ieri da Putin al Forum Economico di San Pietroburgo *  *  * «L’epoca del mondo unipolare è terminata, questo è ineludibile. Si tratta di un cambiamento naturale della storia, che andrà contro gli stereotipi imposti da un […]

Perché stiamo con la Russia

Perché stiamo con la Russia

(otto tesi e un addendum sulla questione militare) «Sì, molti paesi sono abituati da tempo a vivere con la schiena china e ad accettare servilmente tutte le decisioni del sovrano [gli U.S.A. Ndr] guardandolo docilmente negli occhi. Questo è il modo in cui vivono molti paesi. Purtroppo anche in Europa. La Russia invece non si […]

Si può essere al contempo ebrei e nazisti?

Si può essere al contempo ebrei e nazisti?

I media occidentali hanno scatenato una bufera per l’affermazione del Ministro degli Esteri russo Lavrov secondo il quale l’essere di origine ebraica (per la precisione di fede ebraica come Zelensky) non esclude affatto l’essere politicamente nazisti, o collusi (come Zelensky appunto) con i movimenti nazisti (vedi l’alleanza con Pravy Sector e l’Azov). Non è un […]

La Chiesa ortodossa e la guerra in Ucraina

La Chiesa ortodossa e la guerra in Ucraina

Il 3 aprile scorso il Patriarca Cirillo I ha celebrato la liturgia nella cattedrale che è anche il tempio principale delle Forze Armate della Federazione Russa, situata nel distretto di Odintsovo nella regione di Mosca. Tra i presenti alla liturgia fedeli, personale militare e rappresentanti del Ministero della Difesa. L’evento è stato occasione per celebrare […]

L’ipocrisia occidentale e gli errori russi

L’ipocrisia occidentale e gli errori russi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo *   *   *  Un breve ripasso storico ed una riflessione sul risvegliato pacifismo dei dormienti europei  Non sappiamo come si concluderà la tragica vicenda della campagna di guerra Ucraina (anzi probabilmente non avrà conclusione definitiva ma soltanto una pausa poiché è un episodio locale del conflitto fra Occidente e UDSSR prima […]

La Russia come Katéchon

La Russia come Katéchon

«Ahi serva Italia, di dolore ostello,nave sanza nocchiere in gran tempesta,non donna di province, ma bordello!» Purgatorio, canto VI, vv. 76-78 Calzante, come quant’altri mai, questo struggente pianto davanti all’indecente spettacolo accaduto venerdì scorso al Senato e alla Camera. Tutti, ma proprio tutti, hanno applaudito in piedi l’inusitato discorso di Mario Draghi sul conflitto tra […]

In difesa di Putin

In difesa di Putin

Ai tempi dell’invasione della Cecoslovacchia (agosto 1968) chiesero ad un militante comunista di provata fede staliniana: “Sei filosovietico anche adesso?”. La secca risposta fu: “Togli il “filo”!”. Mi è venuta in mente questa storiella davanti alla velenosa campagna di denigrazione ai danni di Putin portata avanti dalla centrale strategica della disinformazione. Eh sì, poiché questa […]

Per la pace la soluzione c’è

Per la pace la soluzione c’è

Ogni nazione ha il dovere di rispettare l’indipendenza altrui, ma possiede anche il diritto di proteggersi dall’eventuale minaccia di accerchiamento da parte di potenze apertamente ostili. Ha ragione la Russia a sentirsi minacciata dalla NATO? La risposta è sì. Venendo meno alla solenne promessa fatta da Bush a Gorbaciov nel 1991 che la NATO si […]

La Quarta teoria politica

La Quarta teoria politica

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Alexander Dughin è un capitale ideale molto prezioso di cui oggi dispone la Russia. La sua vita stessa può essere paragonata sul piano ideologico e storico odierno a quella dell’indiano Subrahmanyam Jaishankar, min. degli esteri di Delhi machiavelliano e ideologo della Nuova India, a quella del massimo teorico dell’egemonia neo-marxista globale, […]