Russia

Le contromosse della Russia nella guerra fredda finanziaria

Mosca non ha alcuna intenzione di assistere inerte al crollo del rublo e dei prezzi del petrolio Crollo del prezzo del petrolio, caduta del valore del rublo, crisi borsistica e prospettiva di una grave recessione. Oltre all’aggressività della NATO in Ucraina, la guerra scatenata contro la Russia si combatte aspramente sul terreno economico-finanziario. Tuttavia, il […]

La linea rossa del Cremlino

Observer: Consigliere di Putin avverte che tagliar fuori la Russia da SWIFT significherebbe guerra Il New York Observer riporta di un’intervista di Handelsblatt a Andrei Kostin, uomo di fiducia di Putin, in cui si dice chiaramente che le sanzioni economiche sono solo una nuova forma di guerra non convenzionale che provoca gravissimi danni senza sparare […]

Marchionne figlio di Putin

Marchionne figlio di Putin

Mentre da settimane si susseguono le voci più o meno ufficiali su un intervento del Fondo Monetario Internazionale “a favore” dell’Italia, in pochi hanno fatto caso ad un intervento autorevole a sostegno di questa macabra prospettiva, quello di Vladimir Putin, lo scorso 11 novembre. Putin ed il suo socio Medvedev si sono divisi il lavoro: […]

L’incompetenza del governo dà fuoco alla Russia

Altro che complotti! Un interessante articolo del leader del Partito Comunista della Federazione Russa, Guennadi Ziuganov, sugli incendi di questa estate «La radice del male rimane intatta: quell’incontenibile e cinica corsa del capitale dietro il profitto. I circoli governativi sono risoluti a soddisfare i propri appetiti. Insistono nello spogliare lo Stato della responsabilità nelle sfere più […]

Iran e Balcani: la Russia potrebbe commettere gli stessi errori

Iran e Balcani: la Russia potrebbe commettere gli stessi errori

In questo articolo Piotr Iskenderov, ricercatore dell’Accademia delle Scienze di Mosca, analizza il senso e le possibili conseguenze del voto russo che ha consentito l’approvazione delle sanzioni contro l’Iran nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu.Una scelta che Iskenderov, a differenza di diversi sostenitori della tesi secondo cui Mosca avrebbe approvato le sanzioni solo perché «leggere», denuncia […]

I ribelli ceceni rivendicano gli attacchi a Mosca

Chi ci segue sa che siamo per il diritto all’autodeterminazione dei popoli, tra cui quello ceceno. Sa anche che non siamo mai stati indulgenti con lo stragismo dei jihadisti salafiti. Qui sotto pubblichiamo il reportage di aljazeera sui recenti attacchi a Mosca e nel Daghestan. da english.aljazeera.net Doku Umarov, uno dei leader separatisti ceceni, in […]

La Russia sotto la lente dell’economista

Sulla Russia putiniana, sul suo rapporto con quella eltsiniana, sulle prospettive di questo immenso paese, soprattutto dal punto di vista economico ma non solo, pubblichiamo questa interessante intervista al professor Sergi, autore di un libro sugli ultimi 20 anni della storia russa. Intervista di Giuseppe Iannello a Bruno Sergida www.megachipdue.info “Misinterpreting”, “travisare” la Russia moderna. […]

I generali della guerra del gas si preparano alla battaglia più dura

Improvvisamente, quando il “Nord Stream” si trova ormai sulla soglia del superamento degli ultimi ostacoli  burocratici e tecnici, ecco riaffiorare, in Europa e negli Stati Uniti, le polemiche, o meglio espliciti tentativi, di fermarne l’esecuzione. Il “Nord Stream”, per i non specialisti, è la grande operazione che Mosca ha intrapreso per aggirare – piazzando i […]

I tubi di Putin

La rabbia del partito americano per South Stream “La «guerra dei gasdotti» è la vera partita geostrategica del nostro tempo. Dove si muovevano soldati e divisioni corazzate, oggi si muovono tubi e permessi di transito”. Con questa premessa un po’ troppo enfatica, un’editoriale di Franco Venturini sul Corriere della Sera dell’8 agosto dà la misura […]