Il massacro di Lugansk, mentre Obama applaude dalla Polonia Centinaia di vittime. Trecento solo ieri. Sono le cifre del massacro ordinato dal governo di Kiev per piegare le regioni secessioniste dell’est dell’Ucraina. Un massacro attuato con l’uso dell’aviazione e delle bombe a grappolo, che molto spesso ha i civili come bersaglio. Il tutto con l’approvazione […]
Ucraina
Comunicato di Union Borotba (Lotta) sulle “elezioni di sangue” in Ucraina Le cosiddette elezioni, tenute dalla giunta Kiev il 25 Maggio, non si possono considerare giuste o legittime. Le elezioni tenute nel bel mezzo della guerra civile nella parte orientale del paese e del terrore neonazista nel Sud e Centro, non sono state libere.

Per il diritto all’autodeterminazione delle popolazioni dell’Ucraina orientale Oggi si è votato nel Donbass. Esattamente negli oblast’ (regioni) di Donetsk e Lugansk. Si tratta delle zone insorte contro il governo di estrema destra salito al potere a Kiev. E’ il secondo referendum, dopo quello svoltosi in Crimea lo scorso 16 marzo, per ottenere l’indipendenza dall’Ucraina.

L’espansione della NATO fino ai confini della Russia L’attuale crisi ucraina è a tal punto grave e minacciosa che alcuni commentatori la paragonano perfino alla crisi dei missili nel 1962
Alleanza popolare contro il regime di Kiev e la Nato Ogni conflitto internazionale ha anche una dimensione regionale o locale — questo è vero anche per l’Ucraina. Esiste la tendenza a spostare tutto sul piano geopolitico. Senza mettere a fuoco e capire le basi socio-politiche del conflitto, una soluzione rivoluzionaria sociale nell’interesse della maggioranza non […]
Con la rivolta dell’Ucraina orientale, contro la Nato, l’Unione Europea, il governo di Kiev e le bande neonaziste che terrorizzano l’est del paese Eravamo stati facili profeti nel prevedere, già a febbraio, l’avvicinarsi della guerra civile in Ucraina. Ora, dopo l’attacco congiunto dell’esercito di Kiev e delle squadracce neonaziste contro le popolazioni insorte nel sud-est, […]
Intervento sulla situazione in Ucraina all’incontro antifascista di Atene Nei giorni 11-12-13 aprile si è tenuto ad Atene il Meeting antifascista europeo. Di seguito l’intervento tenuto da Andrew Manchuk a nome del sindacato Borotba e del collettivo del giornale on-line Liva.com.ua

«Dal punto di vista americano, la Russia sembra destinata a divenire un problema». E’ in questa citazione di Zbigniew Brzezinski una delle chiavi di lettura più importanti dell’attuale crisi ucraina. Di questa crisi, dei suoi sviluppi, si occupa – con un ampio sguardo storico alle vicende post 1989/1991 – questo interessante articolo di Pier Francesco […]
Il 96,6% degli elettori della Crimea ha scelto il “ritorno a casa” verso la Russia. L’affluenza al voto è stata straordinaria per gli standard della penisola: 81,7%. La percentuale dei votanti è stata elevata anche nelle zone abitate a maggioranza dai tatari. Non ci sono vere contestazioni sulla regolarità del voto. Insomma, il referendum è […]
Il vero volto antidemocratico dell’occidenteIn fondo all’articolo il manifesto bilingue della sezione MPL di Salerno Parlando di Crimea, ci vuole una bella faccia a richiamare i principi di Helsinki (1975) sull’inviolabilità delle frontiere (punto III), l’integrità territoriale degli Stati (punto IV) e la non ingerenza negli affari interni (punto VI). Ci vuole una bella faccia, […]