Ucraina

L’Ucraina serve come base militare NATO

La questione ucraina è abbastanza complessa. Non è in gioco soltanto l’ulteriore espansione ad est dell’UE, che avrebbe peraltro conseguenze pesantissime per l’economia del paese. Né è in gioco soltanto la strategia regionale di Putin. In gioco – in mezzo ad una protesta alimentata dal diffuso malcontento e da una classe politica corrotta – è […]

La vittoria di Yanukovich

La NATO si allontana, gli oligarchi restano Sono lontani i tempi della “rivoluzione arancione”, novembre 2004, quando, col pieno sostegno degli americani e dell’Unione europea (che in Ucraina sperimentarono con successo la strategia delle rivoluzioni colorate), una marea popolare extraparlamentare portò al potere Viktor Yuschenko, colui che avrebbe voluto portare l’Ucraina nella Nato e nella […]

Ucraina: il gas che può scottare Yushchenko

Un paese sull’orlo del precipizioDa qualche giorno il gas russo ha ripreso a fluire verso l’Europa attraverso i gasdotti che attraversano l’Ucraina. In apparenza tutti sono felici dell’accordo raggiunto: gli ucraini per aver definito un accordo decennale sulle forniture e sui prezzi di transito, i russi per aver ottenuto un prezzo superiore a quello attuale, […]

Non di solo gas si tratta

La partita tra Mosca e KievSbaglieremmo di grosso a considerare lo scontro in atto tra Russia ed Ucraina come una semplice questione di gas, gasdotti e prezzi, regolabile tramite accordi commerciali tra le ditte in questione: la Gazprom russa da un lato, la Naftogaz Ukraini dall’altro.