Unione Europea

ESM: l’ultimo golpe degli oligarchi europei

ESM: l’ultimo golpe degli oligarchi europei

Un filmato tedesco davvero istruttivo Abbiamo sostenuto che le decisioni del vertice europeo del 9 dicembre sono state un sostanziale fiasco in quanto esso non è riuscito ad adottare le quattro fondamentali misure attese dai pescecani dei mercati finanziari.

La rotta d’Europa e la sinistra in rotta

La rotta d’Europa e la sinistra in rotta

Su il manifesto del 19 luglio Rossana Rossanda pubblicò uno dei suoi lunghi pistolotti dal titolo ambivalente «La rotta d’Europa». Si trattava di una specie di piagnisteo che si concludeva in un meschino interrogativo: “Sperammo anche noi comunisti nell’Unione europea, non vorremmo esserci sbagliati”.Se per la gran parte della “comunità scientifica” i danni causati dall’euro […]

Il pasticciaccio

Il pasticciaccio

Le decisioni del vertice europeo Scrivevo giovedì scorso, mentre aveva inizio il Vertice europeo del 8-9 dicembre: «Scommetto dunque che il Summit sarà l’ennesimo fiasco. Se una pezza verrà messa, allontanerà il collasso non di un anno, ma di un mese. Ammesso che una pezza venga messa o che, nel loro sbandamento, i governanti europei […]

Euro de profundis

Il cruciale Summit europeo del 9 dicembre 2011I governanti tedeschi sono stupidi? «De profùndis clamàvi ad te, Dòmine;Dòmine, exàudi vocem meam.Fiant àures tuæ intendèntesin vocem deprecatiònis meæ».[1]

L’euro è il problema, non la soluzione

L’euro è il problema, non la soluzione

The game is over 15 luglio: venerdì nero – 18 luglio: lunedì nerissimo – 1 agosto: lunedì del panico – 1 novembre: martedì del contagio Oltre allo spauracchio del default, per cui se ci dichiariamo insolventi sarebbe la bancarotta del paese, i compagni di merende di Trichet, Draghi e Napolitano, ricorrono all’ultima arma di distruzione di massa (dei […]

Un altro giro di giostra: «venghino signori, venghino»

Un altro giro di giostra: «venghino signori, venghino»

«L’Italia è oramai un protettorato di Francoforte»Un commento a caldo del vertice europeo di mercoledì   «Che le borse esultino è di cattivo presagio. Anche i titoli General Motors a Wall Street schizzano in alto quando il Consiglio  di amministrazione vara un piano di licenziamenti di massa, così questa mattina (ieri – ndr) gli indici di […]

L’Unione Europea: l’istituzione più antidemocratica del mondo

L’Unione Europea: l’istituzione più antidemocratica del mondo

La letterina Draghi-Trichet del 5 agosto è ormai pubblica: nessuna sorpresa, tanti motivi di riflessione In molti si lamentano dell’assenza di un governo europeo. In realtà, però, un governo esiste ed è quello della Bce. Il Corriere della Sera di oggi pubblica il testo integrale della lettera recapitata a Palazzo Chigi lo scorso 5 agosto. […]

Il piano B di Berlino

La pianificazione del default greco in un articolo di Der Spiegel Ieri, 13 settembre, la cancelliera Merkel ha dichiarato che bisogna impedire in tutti i modi un «default incontrollato della Grecia», lasciando così intendere l’inevitabilità del default e che l’importante ora è appunto il suo «controllo». In realtà i governi europei sembrano annaspare nel buio, […]

L’euro, il dilemma tedesco e il rischio della “tempesta imperfetta”

Le dimissioni di Juergen Stark dalla Bce Le dimissioni di Juergen Stark (foto) — uno dei sei membri del Consiglio esecutivo della Bce, vice-presidente della Deutsche Bundesbank —, causate dalla netta opposizione a che la Bce prosegua con l’acquisto dei titoli dei Piigs sui mercati secondari, hanno spinto le borse, già depresse, nel baratro. Perso in […]

Prima del settembre nero

Prima del settembre nero

Eurozona: il contagio c’è già Dopo il venerdì nero della borsa italiana (venerdì 15 luglio) e il lunedì nerissimo (lunedì 18 luglio) i più ritenevano che le cose si sarebbero rimesse a posto, anche perché si sapeva che il vertice a 17 dell’Eurozona che ci sarebbe stato giovedì 21 luglio, avrebbe preso misure urgenti per […]