Unione Europea

Il legno storto

Perché è fallito il Forum sociale europeo di Istanbul Dal 1 al 4 luglio si è svolto ad Istanbul il 6° Forum sociale europeo. Parlare di fallimento può sembrare esagerato, ma chi c’è stato sa che non lo è.Per comprendere a pieno di cosa stiamo parlando leggiamo lo scarno resoconto che troviamo sul sito della […]

Perde pezzi l’AGS, nuovo sistema di sorveglianza NATO

Doveva rappresentare l’elemento chiave per le operazioni di guerra globale del XXI secolo della NATO, ma l’Alliance Ground Surveillance – AGS, il multimilionario sistema di sorveglianza terrestre, rischia di accentuare le divisioni all’interno dell’Alleanza Atlantica. Il tormentato progetto che prevede l’acquisto di otto velivoli senza pilota Global Hawk e l’utilizzo di Sigonella (Sicilia) quale principale […]

Armageddon in Europa?

Armageddon in Europa?

“E radunarono i re nel luogo che in ebraico si chiama Armaghedòn.…  seguirono folgori, clamori e tuoni, accompagnati da un grande terremoto …La grande città si squarciò in tre parti e crollarono le città delle nazioni” [1]. 1) All’economista Gianni Toniolo: “… l’incendio greco … ricorda un altro periodo drammatico: il 1931, la Germania non […]

L’impossibilità di gestire l’Euro

  1. Non c’è moneta senza Stato. Insieme, Stato e moneta sono nel capitalismo i mezzi per gestire l’interesse generale del capitale, trascendendo gli interessi particolari dei segmenti del capitale in concorrenza tra loro. Il dogma attuale che immagina un capitalismo gestito dal “mercato”, addirittura senza uno Stato (ridotto alle sue funzioni minime di tutore […]

Perché l’Ue non funziona

L’Europa è in tilt. La crisi economica ne ha messo a nudo la debolezza politica. Come ne uscirà l’UE? E’ presto per dirlo, quel che è certo è che l’attuale strutturazione fa acqua da tutte le parti ed è destinata ad essere spazzata via. Non solo il liberismo è ormai incapace di risposte, lo stesso […]

Le prossime guerre europee del debito

I Paesi dell’Unione Europea sprofondano nella depressione Il debito governativo in Grecia è solamente la prima di una serie di bombe del debito europeo pronte ad esplodere. I mutui immobiliari nelle economie post-sovietiche e in Islanda sono ancor più esplosivi. Anche se questi paesi non si trovano nell’Eurozona, la maggior parte dei loro debiti è […]

La conclusione del vertice europeo: “Ognuno per se, Dio per tutti”

Il problema greco non fa che annunciare quello tedesco. C’è un limite oltre il quale la competitività selvaggia produrrà lo sfascio dell’Unione e il passaggio ad uno scontro di tutti contro tutti. Dopo mesi di melina la montagna dell’Unione Europea ha partorito il suo topolino: Atene è stata autorizzata, proprio come voleva la Germania, a […]

L’Euro a rischio crac

A quale prezzo la Banca centrale europea potrà salvare la Grecia Giovedì 11 febbraio si è svolto a Bruxelles un “anomalo” Summit dell’Unione Europea con all’ordine del giorno la questione della gravissima crisi greca. Anomalo, visto che, a parte il primo ministro ellenico Papandreu, mancavano quasi tutti i capi di governo. Presenti invece i soci […]

Sopravviverà l’euro fino al 2015?

Perché il collasso della Grecia rischia di travolgere l’Italia e Eurolandia?La Grecia, dopo tre settimane di mobilitazioni contadine, è stata ieri completamente paralizzata dallo sciopero generale dei dipendenti pubblici, riuscito più di quello del 13 dicembre scorso. Per sanare i conti pubblici il governo “socialista” di George Papandreu, insediatosi nell’ottobre scorso, ha approntato un piano […]

L’ornitologo e la baronessa

Una Unione sempre meno credibile, un continente sempre più in declino Dalle nomine di Bruxelles – l’UE sceglie così i suoi vertici, alla faccia di quella democrazia di cui ama farsi gran vanto – esce un’Europa piccola piccola, ed anche un po’ ridicola. Con trucchi, promesse e ricatti di ogni tipo (vedi Colpirne uno per […]