
Intervenendo sulle pagine del New York Times Bernie Sanders compie una lucida analisi delle ragioni della sconfitta di Hillary Clinton.
Intervenendo sulle pagine del New York Times Bernie Sanders compie una lucida analisi delle ragioni della sconfitta di Hillary Clinton.
Per Sergio Cesaratto, che mi ha insegnato a leggere la politica dall’economia Hanno sbagliato di nuovo. Questa volta in maniera massiccia e sistematica. E’ un altro esempio della incapacità di liberali e social-liberali di capire cosa sta succedendo.
La vittoria di Trump marca una clamorosa sconfitta della lobby transnazionale delle élite neoliberiste. Fino a poche ore prima dell’esito elettorale siamo stati bombardati dal coro pressoché unanime di governi, partiti, economisti, manager, star dello show business, campioni sportivi, sondaggisti, giornali, televisioni, piattaforme internet che celebravano la vittoria di Hillary Clinton presentandola come l’unico esito […]
L’onda lunga che ha portato alla Brexit ha sospinto, con la potenza di uno tsunami, Donald Trump alla Casa Bianca. Un buon auspicio in vista del 4 dicembre. E’ la sanzione, per certi versi spettacolare, che siamo ad un giro di boa della situazione mondiale.
Qualcuno dovrà prendersi la briga di dire, da sinistra, che il linciaggio politico-mediatico contro Donald Trump è vergognoso.
Dal blog Transition, di Domenico Mario Nuti, traduciamo un post ospite sul CETA, l’accordo economico e commerciale tra Canada e UE: se ne è parlato molto meno di quanto si sia parlato del TTIP, si sta silenziosamente avvicinando alla conclusione, e non è meno pericoloso né meno foriero di disastri.
Nuove atomiche americane destinate all’Europa (Italia inclusa) La B61-12, la nuova bomba nucleare Usa destinata a sostituire la B-61 schierata in Italia e altri paesi europei, è stata «ufficialmente autorizzata» dalla National Nuclear Security Administration (Nnsa), l’agenzia del Dipartimento dell’Energia addetta a «rafforzare la sicurezza nazionale attraverso l’applicazione militare della scienza nucleare».
Oggi è il quindicesimo anniversario dell’11 settembre. Mentre la retorica ufficiale si affida agli stessi di allora – vedi il Corriere della Sera che torna a parlarci del «Giorno che diventammo tutti americani» – noi pubblichiamo un articolo di Massimo Fini che spiega assai bene come quell’affermazione sia del tutto falsa. A sentirsi «americana» fu […]
Proprio ieri Bernie Sanders ha reso ufficiale il proprio appoggio ad Hillary Clinton nella corsa alla Casa Bianca. Per quanto atteso, e per certi versi scontato, si tratta nella sostanza di un tradimento delle aspirazioni di larga parte di chi lo ha votato alle primarie. E che non è affatto detto segua le indicazioni del […]
Nel 2015 nel 97% dei casi nessun agente è stato incriminato I dati di Mapping Police Violence, un collettivo di ricercatori che raccoglie e elabora le statistiche. Tra i vari aspetti emersi il fatto che non c’è nessun collegamento tra tasso di criminalità e uccisione per mano delle forze dell’ordine