
Un sondaggio internazionale ha rilevato che gli USA si collocano di gran lunga in testa alla classifica come “l’attuale più grande minaccia per la pace nel mondo”, parecchio avanti al secondo posto del Pakistan e senza nessun altro tanto vicino.
Un sondaggio internazionale ha rilevato che gli USA si collocano di gran lunga in testa alla classifica come “l’attuale più grande minaccia per la pace nel mondo”, parecchio avanti al secondo posto del Pakistan e senza nessun altro tanto vicino.
Come e più del suo paranoico predecessore: il discorso dell’11 settembre di Obama è parso quello di un esaltato. Un presidente che reagisce al caos provocato dalle guerre americane con la minaccia di una nuova guerra. Questa volta senza confini. Bersaglio dichiarato: l’Isis. Obiettivi non dichiarati: svariati stati mediorientali, a partire da Siria ed Iraq, […]
Gli “aiuti” USA strumento della CIA Una storia iniziata nel secolo scorso estende i suoi tentacoli in questo secolo, dove le armi si digitalizzano e prendono il cyberspazio per sparare proiettili, anche mortali, destinati a manipolare le menti con guanti di seta, ma con gli obiettivi finali che non variano da quegli anni brutali di […]
Il genocidio che Israele sta conducendo deve fallire – Lezioni dal genocidio del Canada «L’unica barriera efficace al Sionismo in questo momento è l’ammirevole resistenza palestinese».
1. Gli Stati Uniti hanno la maggiore popolazione carceraria del mondo, rappresentando meno del 5% dell’umanità e più del 25% dell’umanità prigioniera. Su 100 americani uno è prigioniero. Con una crescita vertiginosa dagli anni 80, il surreale tasso delle carcerazioni negli USA è un affare e uno strumento di controllo sociale: nella misura in cui […]
Nelle particolari “partecipazioni statali” americane non c’è solo il famoso complesso militare-industriale. C’è anche, in stretta connessione, l’apparato spionistico. Che partendo dalla NSA, e dalla CIA, arriva alla Silicon Valley e a… Facebook. Mentre in Italia il governo Letta annuncia una nuova ondata di privatizzazioni, il “capitalismo” statunitense continua tranquillamente a fondarsi sulle partecipazioni statali. […]
Il recente battibecco tra Obama e Putin sull’eccezionalismo statunitense ha rinfiammato un dibattito in corso sulla Dottrina Obama: il presidente sta virando in direzione dell’isolazionismo? O sventolerà con orgoglio la bandiera dell’eccezionalismo?
E’ una pratica profondamente radicata che i governi che si oppongono alla dominazione statunitense siano abitualmente qualificati come “regimi” dai grandi mezzi di comunicazione dell’impero, intellettuali colonizzati della periferia e da quelli che il grande drammaturgo spagnolo Alfonso Sastre ha magistralmente definito “intellettuali benpensanti”.
«L’Innominato, che è il più grande e pericoloso nemico dell’umanità abita a Washington»Attaccata al muro di fronte a me c’è la prima pagina del Daily Express del 5 settembre 1945 con le parole: “Scrivo questo come avvertimento per il mondo”.
Più di un mese fa, l’8 luglio, oltre 30 mila carcerati delle prigioni californiane (lo Stato con più prigioni e prigionieri pro-capite del pianeta) hanno cominciato uno sciopero della fame. Dopo oltre 37 giorni, nonostante numerosi tentativi di impedire lo svolgimento della protesta, centinaia di prigionieri, principalmente quelli rinchiusi nelle Secure Housing Units (SHU, il […]