Geopolitica

Nebbia in Europa

E così, anche dieci paesi del nord Europa si sono visti, parlati e si son trovati d’accordo su qualcosa, lasciamo perdere cosa. Sono stati battezzati gli “anseatici” riprendendo una antica alleanza commerciale in voga nel nord Europa dal XII al XVI secolo.

Il nuovo disordine mondiale

La crisi non è solo finanziaria e coinvolge anche aspetti politici, sociali e militari in un gioco di rimandi continuo. Dunque, la sua soluzione non può prescindere dall’esame anche degli aspetti non strettamente finanziari, per capire cosa stiamo rischiando.

Rivolta islamica: un 11 settembre di massa

In molti si scrutano pensosi il naso chiedendosi chi ci sia realmente dietro alla pellicola anti islamica. Chi c’è davvero dietro a tal Sam Bacile, il produttore israelo-americano del lungometraggio dello scandalo? C’è il Mossad? C’è la Cia? C’è Romney? C’è la Spectra? C’è Pincopallo?

Ali Fayyad: «Combinare resistenza e democrazia, libertà e liberazione»

Ali Fayyad: «Combinare resistenza e democrazia, libertà e liberazione»

L’ultimo forum del Campo di AssisiLe “primavere arabe”, lo scontro in Siria e la strategia imperialista per il Medio oriente Introducendo questo incontro, la sera di sabato 25 agosto, Moreno Pasquinelli ha ribadito le posizioni del Campo sulle “primavere arabe” e sulle conseguenze geopolitiche di questo sommovimento epocale.

Geopolitica e antimperialismo

Geopolitica e antimperialismo

Con buona pace di chi ritiene che le categorie di destra e sinistra siano obsolete o addirittura defunte, esse categorie ci aiutano invece a mettere a fuoco la natura di questa o quella corrente di pensiero. Per dire che la Geopolitica (G maiuscola per segnarne l’aspetto dottrinario, useremo la g minuscola per intendere la geopolitica […]

La morte della dottrina Petraeus

Ambiziosa, troppo costosa, “roba da fascisti francesi”. Così la counterinsurgency sta lasciando mestamente il campo alla strategia rivale, tutta droni e forze speciali Gli imperialisti americani, si sa, sono pragmatici. L’articolo del Foglio, che pubblichiamo sotto,  spiega come l’esercito USA abbia derubricato la dottrina della counterinsurgency a favore di quella che passa sotto il nome […]

Non ci resta che piangere?

Non ci resta che piangere?

In risposta a Piero Pagliani sugli aspetti geopolitici dell’uscita dall’euro Alternativa, il movimento di Giulietto Chiesa, il 21 e 22 gennaio prossimi, svolgerà la sua seconda assemblea nazionale. Uno dei punti dirimenti della discussione è se si debba o no uscire dall’euro e dall’Unione europea. Contro l’uscita è sceso in campo Piero Pagliani. Un intervento, […]

Il bilancio di al Qaeda a 10 anni dalle Torri

La «tigre di carta» americana e gli a-islamici Pakistan e Arabia Saudita. Questi gli obiettivi di Osama bin Laden. Che cosa è accaduto a questi tre paesi? Immagino una conversazione dell’11 settembre 2011 in cui i grandi capi di al Qaeda esprimono un giudizio sullo stato delle cose a dieci anni dall’attacco portato su suolo […]