A 10 anni dall’11 settembre Non abbiamo mai condiviso le tesi complottiste. Non che i complotti non esistano, anzi ne vengono confezionati a bizzeffe ogni giorno, nei campi più diversi, a tutte le latitudini. Quel che non ci convince proprio è invece il complottismo, cioè la sistematica spiegazione di ogni fatto politico rilevante attraverso la […]
Visioni del Mondo
Gli eroi maledetti e la terribile bellezza risorta Quella mattina di settembre a New York, un mattino qualunque sotto un sole smarrito che già ha il sapore d’autunno, il formicolio sub umano della megalopoli – la grande Babilonia – l’oggi che si annuncia non diverso da ieri; poi, inatteso, in poco più di un’ora, lo […]
Tre domande a Danilo Zolo Il tema della «giustizia internazionale» viene utilizzato sempre più spesso come strumento della politica imperialista. Il caso della Libia ne è una dimostrazione lampante. Sul ruolo della Corte penale internazionale, Danilo Zolo (foto) ci ha inviato questa sua breve ma chiarissima intervista all’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo commento critico alla «Risoluzione sulla situazione italiana», da noi adottata alla XI. Assemblea nazionale. Nadalini ritiene che l’uscita dall’Eurozona, la riconquista della sovranità monetaria e la nazionalizzazione del sistema bancario non siano soluzioni né adeguate né condivisibili. Per Nadalini «l’unica vera alternativa disponibile è il socialismo, l’esproprio forzato di tutta […]
Angelo D’Orsi sul “caso Moffa” e sulla proposta liberticida del facinoroso Pacifici Come altri colleghi ho letto con viva preoccupazione le richieste del rappresentante della Comunità Israelitica di Roma Riccardo Pacifici (nella foto con Alemanno), di varare una legge che punisca, penalmente, la negazione della Shoah: l’occasione, è stato fornita da una lezione, inaugurale di […]
Un articolo di Giorgio Nebbia sui mutamenti climatici I disastri di queste settimane hanno riaperto l’ormai annosa discussione sui mutamenti climatici. Sono solo prevedibili per un futuro non meglio definito, o sono già in atto?Quel che sappiamo è che i vertici mondiali che vorrebbero affrontare la questione falliscono sistematicamente (vedi Il fiasco di Copenaghen), mentre […]
«Bisognerebbe arginare l’incontrollato sviluppo della Scienza asservita al profitto, senza il senso del limite, regola aurea in Natura». E’ questa la conclusione dell’articolo di Angelo Baracca ed Ernesto Burgio che pubblichiamo di seguito. I due autori prendono le mosse dalle conseguenze della manipolazione del vivente di Craig Venter, un tema che meriterebbe un dibattito ed […]
La guerriglia cecena, la CIA, il Mossad e il FSB Nel “santino” dei comunisti libanesi l’immagine di Loula Abboud. Era una libanese di 19 anni, membro del Partito Social Nazionale Siriano, di religione cristiano-ortodossa. Fu lei, con la sua compagna diciassettenne Saana Muhaidily, cristiana anch’essa, ad organizzare il primo attacco femminile suicida. Saana Muhaidily, la […]
Il 17 febbraio scorso un cittadino americano, A.J. Stack, si è schiantato con il suo Piper contro il Palazzo dell’agenzia federale delle imposte (IRS) di Austin, in Texas (foto). Stack ha lasciato un memoriale d’addio che vale la pena leggere attentamente… Non c’è solo, come certa stampa Liberal USA ha affermato, il populismo anti-governativo stile […]
Un’intervista a Domenico Losurdo In quest’ultimo decennio il mito della «non-violenza» è stato uno degli elementi determinanti nella costruzione di quel «politicamente corretto», che – il paradosso è solo apparente – è servito a coprire se non addirittura a sostenere le aggressioni e le guerre imperialiste.Come antimperialisti, particolarmente impegnati nell’appoggio alle Resistenze popolari nel più […]