In risposta a Giulietto Chiesa Il 21 febbraio Giulietto Chiesa sul sito www.megachip.info, ha scritto un pezzo al vetriolo «…contro gli imbecilli che continuano a pensare che i complotti non esistono, poiché il complotto è diventato la regola generale, inclusa la finanza e l’economia».La qual cosa, ma non era un segreto, conferma Chiesa come uno […]
Visioni del Mondo
Dibattito sul “complottismo” Pubblichiamo di seguito un intervento di Valerio Bruschini sul complottismo, in risposta all’articolo dal titolo Arcana Mundi di Moreno Pasquinelli.In fondo al pezzo di Bruschini potrete leggere un commento di Pasquinelli. Complotto o comp-lottodi Valerio Bruschini 1) Il titolo è un tentativo di sintetizzare, scherzosamente, una delle preoccupazioni di fondo di Moreno: […]
Una recensione acuta e divertente del libro “IL FUTURO della LIBERTÀ” di Gianfranco Fini 1) In virtù del masochismo, che da sempre ci affligge, ci siamo inflitti la lettura dell’ormai imprescindibile libro di Gianfranco Fini: “IL FUTURO della LIBERTÀ” [1].Tuttavia, il maggior dolore non ci è stato procurato dalla lettura del testo, che, anzi, in […]
L’impossibile patto tra ambiente e capitalismo Per non decidere nulla, decidendo in realtà che il disastro ambientale può tranquillamente proseguire, si sono riuniti a Copenaghen in 15.000 (quindicimila). Per raggiungere la capitale danese in aereo (alcuni, come Obama e Sarkozy, con i rispettivi jet presidenziali) e per spostarsi con le loro auto di lusso (secondo […]
Il discorso del presidente venezuelano al vertice sul clima Com’era facilmente prevedibile – vedi Numeri (non a caso) impazziti – la Conferenza sul clima di Copenaghen è miseramente fallita. Torneremo su questo tema nei prossimi giorni, ma intanto pubblichiamo il testo dell’intervento svolto alla Conferenza dal presidente venezuelano, Hugo Chavez. Intervento di Hugo Chavez Signor […]
In merito al nuovo attacco di Ratzinger alla Teologia della Liberazione Il 5 dicembre scorso Benedetto XVI ha ricevuto a Roma i presuli della Conferenza Episcopale Brasiliana. Egli non si è lasciato sfuggire l’occasione per portare un nuovo, durissimo attacco alla Teologia della Liberazione, che ebbe proprio in Brasile un così vasto seguito tra i […]
Cosa verrà fuori dalla kermesse di Copenaghen? Non sappiamo se il clima stia veramente impazzendo, ma di sicuro impazzirebbe chi provasse a seguire sul serio i numeri sfornati a valanga da climatologi e scienziati in genere, per non parlare di quelli sparati da politici e “tecnici” al seguito nei vari vertici in giro per il […]
Per una critica del “complottismo” C’è da scommettere che la fuoriuscita di merda dalla cloaca Massima, o postribolo politico romano, darà nuovo slancio al complottismo. Parliamo di quella scuola di pensiero di matrice reazionaria oramai diffusasi come la peste anche nei più insospettabili ambienti “marxisti”, e il cui segno distintivo è quello di ritenere che […]
Annunciato in settembre al vertice di Pittsburgh, ratificato nei giorni scorsi a quello di Singapore, il fallimento totale è ormai l’unica prospettiva della Conferenza sul clima che si terrà a Copenhagen a dicembre. Evidenti le responsabilità politiche, in primo luogo quelle di Obama, ma niente si capirebbe delle ragioni di questo insuccesso senza comprendere l’inconciliabilità […]
Capitalismo reale, potere reale, e dunque democrazia reale: questo è il tema dell’articolo di Paolo Barnard che vi proponiamo. Un tema di grande rilevanza politica, sul quale ci auguriamo l’apertura di un vero dibattito. Questo è il Potere di Paolo Barnard Eccovi i nomi e cognomi del Potere, chi sono, dove stanno, cosa fanno. Così […]