Visioni del Mondo

Napolitano, il sionismo e la semantica

Il presidente Napolitano, incontrando la più grande associazione per la raccolta di fondi per il sionismo, Keren Hayesod, dopo aver come di consueto incoraggiato Israele a vincere la “sfida della pace” sulla base della stantia formula “due popoli, due stati”, è tornato ad insistere sui rischi di rigurgiti antisionisti e antisraeliani con queste testuali parole:

C’è morto e morto

C’è morto e morto

Ciao papà,stavamo dormendo; ci è caduto addosso un missile israeliano;non ti ho più visto.Il tuo Kader Ciao papà,stavi lavorando nell’orto; un cecchino israeliano ti ha colpito alla testa; non ti vedrò mai più.Il tuo Kamal

Il pescatore

Il pescatore

Le incredibili ammissioni del prof. Prodi   Mentre lo stupidario ferragostano sfruculiava sui bermuda di Michelle Obama, Romano Prodi ha scritto un articolo che liquida paro paro come fallimentare l’intera esperienza del riformismo europeo degli ultimi vent’anni, sia in salsa ulivista che in versione neo-laburista.

Brevi considerazioni di un razionalista incallito

Ho fatto un piccolo esperimento: ho chiesto a bruciapelo a una ventina di persone di diversa età, collocazione sociale, condizione economica e di varia cultura qual’ è il contrario del concetto di “morte”.Mi hanno invariabilmente risposto: “vita”.

La mattanza dimenticata

Ogni giorno succede almeno una volta, come gli “ incidenti “ sui luoghi di lavoro… Le donne vengono strangolate, bruciate, sfregiate, violentate e poi uccise; sgozzate, sventrate o “semplicemente” massacrate…Alcune sono state sepolte vive, altre ( quelle a cui è andata meglio ) stuprate davanti ai figli o picchiate selvaggiamente o investite con la macchina…

Avvoltoi son tornati

In Iraq, subito dopo l’annuncio del c.d. ritiro delle forze d’occupazione USA, si sono aperte le danze per la spartizione delle risorse petrolifere. Pochi giorni fa un consorzio anglo – cinese si è aggiudicata la gara per lo sfruttamento di alcuni pozzi; l’italiano ENI sta scaldando i motori per assicurarsi i giacimenti situati nella zona […]

Ottobre 1912, quando gli italiani non amavano l’acqua

Un testo che non ha bisogno di commentiCon il pensiero all’Italia di oggi ed al mondo di domani, pubblichiamo questo testo del 1912 che non ha davvero bisogno di commenti. Mentre invitiamo tutti a leggerlo ed a diffonderlo, ringraziamo Nicoletta Bernardi che ce lo ha fatto pervenire. “Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura.Non […]

Testi scomodi

Si sa che i “grandi” media, quelli italiani in particolare, quando vogliono dar voce alle posizioni critiche espresse da voci ebraiche della Diaspora o dall’interno stesso d’Israele nei confronti di Gerusalemme, si rivolgono in genere alla venerata trimurti composta da Abraham Yehoshua, Amos Oz e David Grossman, tre “colombe pacifiste” celebri per il loro appoggio […]

Questo post è riservato esclusivamente a lettori razzisti

A seguire pubblichiamo una significativa riflessione che, in questi tristi tempi di rinvii all’inferno e norme anti uomo, sottolinea la differenza che passa fra un paese tollerante e un paese indifferente.   Questo post è riservato esclusivamente a lettori razzisti In memoria del defunto articolo 3 della Costituzione italiana.E’ stato semplice amarti, impossibile dimenticarti.

Lacrime di coccodrillo

Abruzzo-Iraq-Afghanistan-Gaza…   “Ci ha presi la curiosità di sapere (…) se, in una parola, le lacrime che si piangono in basso possano far piangere come quelle che si piangono in alto.”        E. e J. De Goncourt in “Germinie Lacerteux”