Appello di «Programma 101»

Appello di «Programma 101»

Metti la tua firma! Mettici la faccia Il dado è tratto!Esattamente due anni fa nasceva, anche con il contributo di SOLLEVAZIONE e di Mpl, il Coordinamento della sinistra contro l’euro. Il Forum di Assisi dell’agosto 2014 segnò un primo punto di svolta. Mentre nacque un coordinamento europeo della sinistre sovraniste, i diversi gruppi del Coordinamento italiano decisero […]

Dichiarazione sul 14° anniversario del rapimento di Ahmad Sa’adat

Dichiarazione sul 14° anniversario del rapimento di Ahmad Sa’adat

«Nonostante la prigionia la resistenza vive» E’ appena trascorso, due giorni fa, il 14° anniversario del rapimento del leader palestinese Ahmad Sa’adat, avvenuto grazie al tradimento dei servizi di sicurezza palestinesi, un atto non solo contro Sa’adat ma contro tutto il popolo palestinese, la sua resistenza e la sua lotta.

Derivati: cronaca di un disastro annunciato

Derivati: cronaca di un disastro annunciato

Un articolo de l’Espresso conferma le enormi perdite per lo Stato3,6 miliardi nel 2015, 5 miliardi nel 2016: queste le perdite dello Stato a causa dei contratti derivati sottoscritti dal Ministero dell’Economia. Perdite che vanno ad ingrassare i pescecani della finanza internazionale.  E poi si continuano a chiedere sacrifici al popolo lavoratore! Questi ultimi dati […]

Vogliono cancellare il bolivarismo

La destra venezuelana ha fretta di rimuovere i simboli del bolivarismo e del chavismoLa ferma protesta delle Forze Armate Bolivariane in un comunicato del Ministero della Difesa In riparazione all’oltraggio alla memoria del Liberatore Simón Bolívar, alla memoria del Comandante Supremo Hugo Chávez, al Presidente Costituzionale della Repubblica come personificazione dello Stato e Comandante in Capo della […]

Islamofobia: nuova psicosi collettiva

Islamofobia: nuova psicosi collettiva

Nella foto: una manifestazione islamofoba del giugno scorso a Dresda (Germania) promossa dai neonazisti di PEGIDA: notare l’accoppiata delle bandiere tedesca e israeliana.Il commento più esilarante sui fattacci accaduti nella notte di San Silvestro a Colonia e, pare, in altre città tedesche, è quello del nuovo direttore de LA STAMPA, Maurizio Molinari.

Quanti sono i palestinesi nel mondo?

Un rapporto dell’Ufficio centrale di statistica palestinese Secondo un rapporto pubblicato il 30 dicembre 2015 dall’Ufficio centrale di statistica palestinese, sono 12,37 milioni i palestinesi nel mondo, dei quali 4,75 milioni in Palestina, 1,47 milioni in Israele, 5,46 nei paesi arabi e circa 685 mila in altri paesi.

Se 25 anni di guerra vi sembran pochi

In piazza sabato 16 gennaio Sabato prossimo saremo in piazza – a Roma e a Milano – per manifestare contro la guerra, contro gli interventi imperialisti in Medio Oriente, contro il coinvolgimento dell’Italia in nuove avventure militari, contro l’islamofobia alimentata dal sistema mediatico.

Da dove viene lo Stato Islamico (IS)?

Da dove viene lo Stato Islamico (IS)?

Il mondo, com’è evidente, è pieno di complessità. Questa aumenta nelle fasi di transizione, o di passaggio da un’epoca all’altra — come quella, appunto, che l’umanità sta attraversando. Molti sono gli attori, grandi e piccoli, che si agitano sulla scena mondiale.

Le minacce reali e la burletta di Kim Jong-un

Il test sulla Bomba H, una sorta di potenziamento dell’Atomica diciamo così normale, effettuato dalla Corea del Nord, ha suscitato, come hanno enfatizzato ieri tutti i media, una condanna unanime, di Ban Ki-moon, del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, con la consueta minaccia di ulteriori sanzioni economiche per “violazione del diritto internazionale”. Con tutta probabilità questo […]

Sigonella, la capitale mondiale dei droni da guerra

Sigonella, la capitale mondiale dei droni da guerra

La Nato punta su Sigonella per l’utilizzo sempre più ampio dei velivoli senza pilota, sia nel settore militare, sia in quello “umanitario” nell’ambito del nuovo sistema AGS, Alliance Ground Surveillance. Tra le aziende sotto contratto per la realizzazione delle componenti compare, tra le altre, l’italiana Selex Es, gruppo Finmeccanica.