Il “socialismo” che noi non vogliamo

Il “socialismo” che noi non vogliamo

«C’è quella famosa espressione di Marx: “I filosofi hanno solo interpretato il mondo, ora si tratta di cambiarlo”. Ma questo non è più sufficiente, oggi non basta cambiare il mondo, oggi bisogna prima di tutto conservarlo. Dopo lo cambieremo, molto, addirittura con la rivoluzione. Ma prima dobbiamo essere conservatori nel vero senso della parola, in […]

Siria: così è caduto Assad

Siria: così è caduto Assad

Tutte le guerre finiscono un giorno. Quella che devasta la Siria dal 2011 ha conosciuto un esito provvisorio con la caduta di un regime in carica dal 1970. Se la Turchia sembra essere la grande vincitrice di questo sconvolgimento, spicca la passività dei sostenitori internazionali della potenza deposta (Russia e Iran in testa). Affermando un […]

La battaglia di Gaza

La battaglia di Gaza

Con il cessate il fuoco entrato in vigore il 19 gennaio si è posto fine ad un genocidio durato 15 mesi. In cambio della consegna dei prigionieri israeliani catturati il 7 ottobre, la Resistenza ha ottenuto la scarcerazione di centinaia di detenuti palestinesi, la fine dell’assedio e dei bombardamenti, il ritiro delle truppe israeliane da […]

RedNote, il ritorno del Libretto Rosso

RedNote, il ritorno del Libretto Rosso

Negli ultimi giorni, mentre si prepara la successione di Trump a Biden, la vicenda di Tiktok si è guadagnata uno spazio nelle notizie della politica internazionale. L’amministrazione trumpiana promette di trovare una soluzione e, da questa notte, l’app è tornata sugli store americani. Nel frattempo, in Occidente e in particolare negli Stati Uniti, l’applicazione Rednote, una […]

Lo spettacolo della guerra

Lo spettacolo della guerra

«Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapporto sociale fra persone, mediato da immagini». [Guy Debord] Ci eravamo lasciati, alla fine della scorsa estate, con l’operazione ucraina a Kursk. Tanto è cambiato e tanto è rimasto uguale nel frattempo, ma ne parleremo prossimamente. Quello che mi preme è, invece, segnalare un caso diverso […]

Raccomandata… con ricevuta di ritorno

Raccomandata… con ricevuta di ritorno

Nel gennaio 1990 due cittadini italiani, Moreno Pasquinelli ed Enrico Mascelloni, che avevano all’incirca la stessa età di Cecilia Sala oggi (arrestata recentemente dall’autorità iraniana, imprigionata a Teheran e appena rilasciata), furono incarcerati dalle autorità egiziane a Nweiba nel Sinai, rinchiusi in uno spettrale carcere militare, e quindi ripetutamente interrogati nei giorni successivi. Il quadro […]

Sveglia!

Sveglia!

Come abbiamo sottolineato in più occasioni il “trumpismo” è un fenomeno sociale e politico proteiforme e altamente contraddittorio. Tante e diverse anime tutte tuttavia accomunate dal mito ideologico di rafforzare l’impero americano (MAGA). Che questo coacervo possa restare unito solo grazie al carisma di un condottiero afflitto da delirio di onnipotenza, è improbabile. Se è positiva […]

Trump fermerà la guerra in Ucraina?

Trump fermerà la guerra in Ucraina?

Una lucida disamina delle cause del conflitto con la Russia e la pace che la NATO rende impossibile Segnaliamo: Dopo l’elezione di Trump di STOPWW3 La scelta di guerra dell’Unione europea di Fronte del Dissenso La Terza Guerra Mondiale di Fronte del Dissenso *   *   * L’imminente ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha radicalmente modificato il […]

Perché a sinistra piace al-Assad

Perché a sinistra piace al-Assad

Pensiamo di fare cosa utile, al fine di comprendere e contestualizzare cosa è accaduto in Siria, nel pubblicare le riflessioni di un noto intellettuale siro-palestinese. Riflessioni che alcuni, a sinistra come a destra (non è un segreto che Assad fosse amato anche in diversi ambienti fascisti italiani) giudicheranno scomode e urticanti Come siriano-palestinese non esagero […]

La Russia e la caduta di al-Assad

La Russia e la caduta di al-Assad

Valutazione del riallineamento strategico della Russia in Siria e Medio Oriente. Intervista esclusiva con Alexander Hoffmann, consigliere militare della Federazione Russa.* Si sprecano, sugli avvenimenti siriani, letture e giudizi approssimativi se non addirittura sgangherati. Spiccano le catastrofiche conclusioni dei tifosi del regime di Bashar al-Assad. Nella loro afflizione essi vedono una “catastrofe geopolitica per la […]