Russia: dopo le elezioni

Russia: dopo le elezioni

Per gentile concessione dell’autore volentieri pubblichiamo Ben pochi erano i dubbi che alla vigilia delle elezioni della Duma (il Parlamento della Federazione Russa) si potevano avanzare riguardo la conferma di Edinaja Rossija (in italiano: Russia unita) come primo partito del panorama politico russo. Nonostante la possibilità del voto elettronico, l’affluenza alle urne si è attestata sui livelli delle […]

Afghanistan ieri, oggi, domani

Afghanistan ieri, oggi, domani

l mio rapporto anche sentimentale con questo paese mi spinge a superare la ” Pigrizia ” e perciò a scrivere questa Nota sulla realtà della VICENDA Afghana . . . oramai da Decenni tragicamente alla Ribalta della Politica Internazionale. Tralascio ogni riferimento storico ( dall’ Impero Achemenide . . all’ ‘800 passando per ALEXANDROS di […]

L’Afghanistan e il destino del mondo

L’Afghanistan e il destino del mondo

Proseguiamo il dibattito sulla débâcle americana. Riceviamo e volentieri pubblichiamo da parte di un lettore * Nella foto: Kabul, 12 settembre, manifestazione di donne. Nei cartelli si legge tra l’altro: “Le donne che lasciano l’Afghanistan non sono afghane” Fake news e menzogne di ogni tipo, complottismo negazionista e islamofobia imperante assalgono i lettori di casa nostra che […]

11 Settembre 2001: la sconfitta del Pentagono

11 Settembre 2001: la sconfitta del Pentagono

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Michael Morell, due volte capo della Cia, ha dichiarato che Osama Bin Laden ha vinto la guerra con gli Stati Uniti d’America e il Pentagono deve correre ai ripari. Jason Burke, il più grande ricercatore occidentale su al Qaida, ha scritto nel The Guardian pochi giorni fa che l’Occidente ha perso e perderà tutte […]

Cosa muore e cosa vive in Afghanistan

Cosa muore e cosa vive in Afghanistan

Si è molto scritto sulla ritirata strategica delle truppe imperialiste d’occupazione e sul catastrofico collasso dell’esercito di ascari che gli stessi imperialisti avevano messo su nella speranza che esso sarebbe riuscito ad impedire quella che è, a tutti gli effetti, la piena vittoria della composita alleanza della resistenza afghana e di cui i nuovi talibani costituiscono la […]

Thierry Meyssan, l’Afghanistan, i complotti

Thierry Meyssan, l’Afghanistan, i complotti

Riceviamo da un nostro lettore e volentieri pubblichiamo Thierry Meyssan è un analista di punta dell’area cosiddetta antimperialista, il cui ultimo libro “Sotto i nostri occhi. La grande menzogna della Primavera Araba” è stato pubblicizzato e introdotto in lingua italiana non solo dal nostro indimenticato amico G. Chiesa ma anche dal conservatore Reaganiano filostatunitense Germano […]

Insegnamenti dall’Afghanistan

Insegnamenti dall’Afghanistan

Tutte le guerre imperiali degli Stai Uniti dopo l’implosione dell’URSS e del Comunismo storico novecentesco dall’Iraq alla Jugoslavia all’Afganisthan si sono svolte, giova ricordarlo, all’interno dell’ideologia dell’universalismo giuridico dei Diritti Umani. C’è nel mondo globalizzato qualche tiranno forcaiolo e inetto, qualche dittatore spietato che opprime il proprio popolo (che per puro caso si trova in […]

Afghanistan: due pesi, due misure

I media ormai sono senza vergogna. Macchine da guerra e di disinformazione, sempre allineate e mai aperte al confronto. Il pensiero unico è il loro esclusivo alimento. La verità è data, i fatti vi si devono uniformare, per il resto si tratta solo di credere, obbedire e combattere… E’ così sul Covid come sulla bellezza […]

La sconfitta dell’imperialismo

Kabul è caduta senza combattere. Più che una ritirata quella degli americani è stata una disfatta. L’esercito organizzato da Usa e Nato per vent’anni si è dissolto come neve al sole, al pari del governo fantoccio che doveva guidarlo. Siamo di fronte ad un evento che resterà sui libri di storia. Una ripetizione, anche dal […]

Nell’Hindu Kush come a Saigon

Afghanistan ieri, oggi, domani

Cominciamo con alcuni incredibili fatti accaduti in territorio afgano. I Talebani sono su di giri. All’inizio di questa settimana, il loro reparto pubbliche relazioni sosteneva di controllare in tutto l’Afghanistan 218 distretti su 421 e di catturarne di nuovi ogni giorno. Decine di distretti sono contestati. Intere province afgane sono praticamente perse per il governo […]