Il populismo di sinistra di Podemos è rimasto vittima della sua cultura elitaria I leader della formazione viola sono riusciti a suscitare ammirazione intellettuale, ma non identificazione politica, e questo ha favorito il cortocircuito della sua operazione populista. * * * Quest’anno ricorre un decennio dalla nascita di Podemos, il partito che è emerso sull’onda del […]
C’è stato un momento in cui Jean-Luc Mélenchon pareva una speranza. O, quantomeno, una voce diversa in una sinistra europea sempre più sistemica. Adesso, finito il tempo dell’illusione, quello della delusione è stato saltato a piè pari per arrivare dritti a quello della vergogna. Un vero anno olimpico a Parigi! A giugno, alla vigilia del […]
La scommessa ucraina è ambiziosa, ma potrebbe rivelarsi fallimentare. Anzi, forse si sta dimostrando già tale. Al di là del danno di immagine a Putin, l’inerzia della guerra non è cambiata. L’operazione portata avanti dagli Ucraini nell’oblast di Kursk ha lasciato tutti di stucco; primi fra tutti i coscritti russi e le guardie di confine, […]
“Sinistra” era un tempo sinonimo di ricerca della giustizia e della sicurezza sociale, di resistenza, di rivolta contro la classe medio-alta e di impegno a favore di coloro che non erano nati in una famiglia agiata e dovevano mantenersi con lavori duri e spesso poco stimolanti. Essere di sinistra voleva dire perseguire l’obiettivo di proteggere […]
Dichiarazione di STOPWW3- International Initiative for Peace Ismail Haniyeh non è più tra noi. Lui, che ha dedicato tutta la sua vita alla decolonizzazione della Palestina ed è morto per la Palestina, è stato assassinato dai meccanismi che gli Stati Uniti hanno costruito a livello mondiale, con in prima linea l’organizzazione criminale che si fa […]
L’arroganza delle oligarchie che controllano l’Ue non ha limiti. La rielezione di Ursula Pfizer von der Leyen alla presidenza della Commissione europea ne è la prova più lampante. Alla crescente mancanza di fiducia dei cittadini, agli scossoni arrivati dalle urne (specie in Francia e Germania), si è risposto con il continuismo più estremo. Unica novità […]
Dunque, anche il secondo turno delle elezioni legislative francesi è alle nostre spalle. I giornaloni enfatizzano la sconfitta del Rassemblement National (RN) e la relativa tenuta di Macron. Il clima è di scampato pericolo: l’Ue può andare avanti con Ursula Pfizer von der Leyen ed il fronte anti-russo non perderà pezzi. Sacrifici e guerra son dunque garantiti. […]
«Prima che la scintilla arrivi alla dinamite, bisogna tagliare il filo che brucia» Walter Benjamin LA GUERRA È LA CONTINUAZIONE DELLA POLITICA CON ALTRI MEZZI Per un attimo, a causa del crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, sembrò che gli Stati Uniti d’America fossero finalmente assurti a indiscussa potenza universale. Fu solo un attimo fuggente, che […]
PORTIAMO L’ITALIA FUORI DALLA GUERRA! Assisi, 29 settembre 2024 Mai la situazione è stata così grave negli ultimi ottant’anni. Due guerre, cruente ed atroci, si combattono da tempo senza che se ne veda la fine. Anche nel nostro Paese, con la complicità di governo e opposizioni, il bellicismo sta dilagando come nelle altre società occidentali, […]
Buone notizie dal fronte occidentale. Ad Atlanta, dandosi vicendevolmente del “criminale”, Biden e Trump hanno messo in mostra quanto sia profonda la crisi dell’Occidente. Per nascondere malamente quello stesso disorientamento, a Bruxelles hanno invece scelto la farsa. Quella di un continuismo impossibile, di una quasi unanimità di facciata alla quale nessuno crede. Il minimo comun […]