Peggio del previsto: svelato il “Piano Tria”

Il CORRIERE DELLA SERA in edicola oggi svela quale sarà il Def, quindi la Legge di Bilancio che Tria e il Mef porteranno al Consiglio dei ministri. Riportiamo per intero il pezzo, con tanto di grafica esplicativa. Morale? Si propone una finanziaria recessiva — ancora tagli alla spesa pubblica e, per quanto camuffato, nuovo aumento delle […]

Elogio del boia

Elogio del boia

”Onore a ____  che ha sempre messo al primo posto i valori dell’America e della libertà” pensierino tipo risposta a Miss Italia  di Paolo Gentiloni.“Uomini così semplicemente non ne fanno più. Tutto il mondo in piedi stamattina per _____” aforisma ignobile di Luigi Marattin, consigliere economico di Gentiloni e Renzi.

Il dilemma di Salvini

Ieri Sandokan scriveva che ove Matteo Salvini non cambia presto musica; se si fissa a fare del contrasto all’immigrazione l’alfa e l’omega della sua battaglia; se non compie “la mossa del cavallo” mettendo al centro le questioni sociali — che sono il terreno vero di scontro con le élite e su cui si consolida o […]

Marchionne, la vera storia

Marchionne, la vera storia

Non è il solo: la morte di un altro boss dell’industria contemporanea – il guru della Apple Steve Jobs – è stata celebrata con lodi funebri degne d’un faraone egizio. Jobs non era uno stinco di santo. Al contrario: è stato un manager cinico e spietato, pronto a calpestare tutto e tutti pur di realizzare […]

Autostrade tedesche privatizzate all’italiana?

Autostrade tedesche privatizzate all’italiana?

Tutto il mondo è paese. Il business senza rischio delle autostrade piace molto anche ai potentati economici tedeschi. In Germania la rete autostradale è ancora pubblica, ma il lucroso modello italiano piace troppo ai pescecani della finanza teutonica. E con la riforma costituzionale del 2017, il governo di Berlino si è premurato di rendere possibile […]

La battaglia d’autunno è cominciata

La battaglia d’autunno è cominciata

Verrebbe da ridere se non ci fosse da piangere: Matteo Salvini è indagato dalla procura di Agrigento per sequestro di persona, arresto illegale e abuso d’ufficio.

Patriottismo o nazionalismo? (terza lezione)

Patriottismo o nazionalismo? (terza lezione)

Nella Prima lezione, siamo risaliti alle origini del movimento patriottico italiano, sottolineando la sua natura democratica, egualitaria, repubblicana e rivoluzionaria La sconfitta subita dalla rivoluzione del 1848 si portò appresso quella del patriottismo democratico e l’egemonia del blocco tra aristocrazia, monarchia e borghesia sul Risorgimento.

Carpe diem!

Carpe diem!

Il Governo giallo-verde alle porte della battaglia d’autunnoComunicato n. 10/2018 del Comitato centrale di Programma 101

Casini d’Italia: le Province

Prima o poi i nodi vengono sempre al pettine. E’ questo il caso delle province. Prima “abolite” dalla foga tagliatrice ed austeritaria di Monti, poi parzialmente resuscitate dalla Corte Costituzionale, infine stravolte e sdemocratizzate dalla “Legge Delrio” del 2014 che “salvò” le province cancellando però l’elettività dei consigli provinciali: un fulgido esempio di cosa sia […]