
Ieri, a Roma, si è svolto l’incontro pubblico promosso da Programma 101 “VINCERE LA PAURA”. [nella foto: Antonella Stirati, Luciano Barra Caracciolo, Fabio Frati e Stefano Fassina]
Ieri, a Roma, si è svolto l’incontro pubblico promosso da Programma 101 “VINCERE LA PAURA”. [nella foto: Antonella Stirati, Luciano Barra Caracciolo, Fabio Frati e Stefano Fassina]
Leggete come la notizia del massacro di palestinesi in corso in questi giorni da parte dell’esercito di occupazione israeliano, viene riportata dalla principale agenzia di stampa italiana, cioè l’ANSA.
La percezione che Salvini e Di Maio abbiano imboccato la via per chiudere l’accordo, peggio ancora, che alla sua base ci sia lo schema diffuso ieri sera, ha seminato il panico nei circoli della classe dominante.
Intervista di Umberto De Giovannangeli (HuffPost) a Mahmoud al-Zahar Per il cofondatore di Hamas la protesta andrà avanti. Possibile accettare una tregua, ma “mai riconosceremo l’oppressore, lo Stato di Israele”
Il massacro sionista non ha fine. Oggi, mentre a Gerusalemme Netanyahu festeggiava lo spostamento dell’ambasciata americana nel settantesimo anniversario della Nakba, oltre 50 palestinesi sono stati uccisi dalle truppe israeliane a Gaza.
Traccia dell’intervento all’incontro «C’è un futuro per la sinistra in Italia? VI assemblea nazionale del network per il socialismo europeo» – Fiuggi 5/6 maggio 2018(non tutto letto, e con qualche postilla che susciterà qualche reazione isterica)
Di fronte agli abusi del Quirinale dove sono i costituzionalisti? E Mattarella di qua e Mattarella di là. A leggere i giornali sarà lui a decidere il presidente del consiglio, a mettere il becco sul nome di ogni ministro, a porre veti e suggerire promozioni. Il tutto a garanzia dei poteri oligarchici – nazionali ed […]
Alberto Bagnai ci offre una chiave di lettura Ieri ci chiedevamo se Di Maio e Salvini faranno la fine di Tsipras. Rispondevamo che questo è di sicuro l’augurio delle élite europeiste. Che queste ultime, prima con le buone e poi con le cattive, vorranno obbligare l’Italia ad obbedire ai diktat euro-tedeschi, ad iniziare dal rispetto […]
Contenti per l’esito del terremoto elettorale del 4 marzo non esitammo ad invocare un governo M5S-Lega per porre fine alle politiche austeritarie di sudditanza verso l’euro-germania.
Ci vediamo il 17 maggio alle ore 16:30 a Roma, alla Casa della città (ingresso lato Piazza Giovanni da Verrazzano). Chi ha compreso davvero la Costituzione del 1948, sa che al suo cuore stanno i principi indissolubili della democrazia sostanziale, della sovranità popolare e nazionale. Per questo gli vogliamo bene, e per questo da tempo essa […]