
Il Cairo ha nuovamente chiuso il valico di Rafah gettando nella disperazione migliaia di palestinesi che attendevano da settimane il passaggio del confine. L’allarme dell’Oms per il sistema sanitario al collasso (nella foto: un ospedale a Gaza)
Il Cairo ha nuovamente chiuso il valico di Rafah gettando nella disperazione migliaia di palestinesi che attendevano da settimane il passaggio del confine. L’allarme dell’Oms per il sistema sanitario al collasso (nella foto: un ospedale a Gaza)
Piddini e piddioti, bisogna pur distinguere. Fino a qualche settimana fa i primi abitavano giulivi Piddinia city, la cittadella del potere dove mal che ti vada una poltrona ce l’hai. Adesso continuano a dimorarvi, ma assai meno spensierati che pria. I secondi vengon tutti da lì, ma dovendo far posto a dei nuovi arrivati ingombranti […]
Dove va la Sanità italiana? Più precisamente, dove condurranno le attuali politiche governative? E – poiché siamo alla vigilia delle elezioni politiche – cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi anni? Gavino Maciocco, docente di Politiche Sanitarie all’Università di Firenze e grande esperto di problemi sanitari, dà alcune allarmanti risposte nell’articolo che potete leggere più sotto. […]
In questo blog abbiamo pubblicato una serie di schede sulle diverse liste elettorali, in particolare su quanto i loro programmi dicano (o non dicano affatto) dell’Unione europea e dell’euro. Siccome CasaPound Italia (CPI) chiede il ritorno ad una moneta sovrana e l’uscita unilaterale dalla Ue, abbiamo chiesto a Moreno Pasquinelli di darci un giudizio complessivo su CPI a partire […]
Avvicinandosi il 4 marzo, alcuni amici ci chiedono quale sia il modo più efficace per manifestare un rifiuto complessivo del sistema politico italiano. Insomma, non potendo esprimere una convinta preferenza elettorale, ma non volendo neppure finire nell’indistinto calderone dell’indifferenza – che è esattamente l’atteggiamento opposto a quello di chi si pone questo problema – ci […]
Tre scenari, uno peggiore dell’altro. Ma per fortuna tutti instabili La mia previsione per il 4 marzo resta quella di due settimane fa. Anzi, queste ultime battute della campagna elettorale mi fanno sembrare ancor più probabile una maggioranza assoluta – in seggi ovviamente, che in voti non se ne parla proprio – della coalizione di […]
«L’eurocrazia, che non perde occasione per esternare i suoi minacciosi desiderata, presenterà presto il conto e chiederà politiche di bilancio severissime per diminuire il debito pubblico. Ridurre ad ogni costo il debito pubblico, sin dalla prossima Finanziaria, altrimenti chiunque governi farà la fine dell’ultimo governo Berlusconi. Il debito pubblico italiano, questo sarà il fronte della […]
C’era da aspettarselo che il miserabile misfatto di Macerata innescasse una spirale di scontri tra neofascisti e antifascisti. Ecco dunque i pestaggi incrociati di Palermo e Perugia. Se essi occupano le prime pagine dei mass media non è un caso.
«Questa Europa fa un po’ schifo, è strutturalmente liberista e antipopolare, dominata dalla Germania. Ma nell’era della globalizzazione e del potere delle multinazionali non c’è scampo per singoli paesi come l’Italia. Quindi? Quindi bisogna cambiare la Ue, puntare a un’Europa federale e democratica».Questo il succo di un convegno svoltosi giorni addietro. Promosso da chi? dal […]
Si svolgerà sabato 10 e domenica 11 marzo in Umbria la II. Assemblea Nazionale di Programma 101. È aperta ai militanti e ai simpatizzanti. Per informazioni e prenotazioni scrivere a: p101@programma101.org oppure telefonare a Daniela: 334 81 43 745.