Coalizioni o car pooling? A proposito della nuova proposta di legge elettorale targata Renzi-Berlusconi Andrà davvero in porto l’ennesimo raggiro sulla legge elettorale congegnato dalla collaudata coppia formata dal Buffone di Arcore e dal Bomba di Rignano?
Il significato della sberla tedesca.E per fortuna che era svanito il fantasma del “populismo”. L’avevamo detto che quella di Macron era una vittoria di Pirro.
Il gravissimo intervento di Trump all’ONU non ha avuto la giusta rilevanza. Mai si era vista in quella sede tanta aggressività. Il capo della Casa Bianca ha minacciato di distruggere la Corea del Nord, ha promesso un regime change all’Iran (assurdamente accusato di terrorismo), nonché al Venezuela. Solo propaganda per rinsaldare il blocco che lo […]

Jean Baudrillard, nel descrivere quella che chiamava “epoca postmoderna”, oltre a sostenere che il reale era sostituito (falsificato aggiungo io) con i “segni del reale”, disse, ricorrendo ad una delle sue figure immaginifiche, che si vive in un contesto pieno di eventi ma dove non succede mai un cazzo.

Pubblichiamo una recentissima intervista di Manolo Monereo, uno dei dirigenti di spicco di Podemos. Nella prima parte dell’intervista Monereo risponde sulla questione se sia possibile, e se sì, in che forma e su quali contenuti, un’alleanza di governo tra Unidos Podemos e i socialisti del PSOE.Nella seconda parte risponde ad ampio raggio e con profondità teorica e strategica sulla questione […]
Si è concluso nella serata di ieri, a Caracas, l’incontro internazionale “Dialogo mondiale per la pace, la sovranità e la democrazia bolivariana”. La Confederazione per la Liberazione nazionale (CLN) su invito delle autorità venezuelane ha inviato come portavoce Fabio Frati [a destra nella foto in una pausa dei lavori della plenaria], che ha anche portato i nostri saluti e […]
Se M5S ha deciso di trasfigurare la sua originaria carica anti-sistemica nel volto senza idee di Di Maio l’insipido, qual è la proposta della sinistra sinistrata?
Domenica prossima si voterà in Germania. Secondo i sondaggi vincerà ancora una volta la CDU di Angela Merkel, mentre è previsto un arretramento dei socialdemocratici, una discreta affermazione della destra di Afd, una sostanziale stabilità di Die Linke e dei Verdi. Sulla situazione in Germania, ed in particolare sulle prospettive di Die Linke, pubblichiamo di […]

A Pontida, ieri, Matteo Salvini ha finalmente confermato quel che noi, di contro a chi si era fatto ingenue illusioni sul “sovranismo” della nuova Lega Nord, davamo per certo. Salvini si sbarazza sì delle sue radici “padaniste”, ma per rientrare nell’ovile del centro-destra.

«Crollano i manicheismi insomma e no, il Venezuela non è il paradiso descritto anche in Italia da certa propaganda ultrachavista, ma le cose sono tanto più complicate di come la mettono i suoi esagitati detrattori».