Dalla parte di Mélenchon e di France Insoumise

Fassina ha effettivamente titolo a presentarsi come il corrispettivo italiano di Mélenchon. Ciò che gli fa onore rispetto a tanti suoi sodali. Con il leader francese è stato tra i promotori della proposta del “Piano B” — proposta debole ma cento volte meglio delle idiozie euriste.

Disparità salariali (e populismi) nell’Unione Europea

Disparità salariali (e populismi) nell’Unione Europea

La tabella qui accanto raffronta il salario minimo nei paesi dell’Unione europea al 2015 (non sono espressi i valori italiani, ciò che sarebbe davvero interessante). I dati al gennaio 2017, come riportati dal Corriere della Sera del 13 aprile (vedi tabella più sotto), ci dicono che le disparità si sono nel frattempo accresciute.

Il limbo del DEF di Gentiloni

Cosa ci dice il DEF (Documento di Economia e Finanza) 2017 presentato nei giorni scorsi dal governo? Ci dice in sostanza una cosa sola: l’Italia, e la politica economica del governo, sono in una specie di limbo che non avrà fine prima della conclusione del ciclo elettorale che inizierà in Francia domenica prossima, proseguirà in […]

Francia: Mélenchon, il populista di sinistra, avanza

Secondo gli ultimi sondaggi il candidato della coalizione “Francia Ribelle”, Jean Luc Mélenchon (segretario del Partito di Sinistra) è in forte ascesa. Ne scrivevamo l’altro ieri con un intervento di J. Sapir.

Corea del Nord: chi minaccia chi

Segnalavamo, già dieci giorni fa, le crescenti minacce di Trump alla Corea del Nord. Adesso, l’escalation è ancora più chiara. Si ipotizza, in base alle stesse affermazione del governo di Pyongyang, un nuovo esperimento nucleare nel fine settimana. Un fatto che servirebbe a Washington (dove di atomiche ne hanno 10mila) per motivare il passaggio ad […]

I Cinque Stelle e il futuro

I Cinque Stelle e il futuro

Qual è la natura sociale e politica del Movimento 5 Stelle? E data questa natura qual è il suo destino? Cosa quindi tenderà a fare ove avesse in mano il potere? Attorno a questi enigmi — a cui i Cinque Stelle sono i primi a non dare risposte — si accapigliano sociologi e politologi, si […]

Francia: ballottaggio tra Le Pen e Melenchon?

Francia: ballottaggio tra Le Pen e Melenchon?

Non condividiamo ogni posizione di J. Sapir. Egli è tuttavia un gigante del pensiero politico francese se si pensa alla mediocrità generale e al generale servilismo della maggior parte dei politicanti francesi verso le classi dominanti globaliste ed euriste. Qui Sapir fa una previsione controcorrente sulle prossime elezioni presidenziali: ballottaggio tra il Fronte nazionale e […]

Czexit?

Czexit?

La Repubblica Ceca si sgancia dall’euro Dunque, la Banca centrale ceca ha deciso di sganciare la valuta nazionale (la Corona) dall’euro. L’aggancio, in vigore da tre anni, avrebbe dovuto essere il primo passo verso un futuro ingresso nell’eurozona. Adesso il passo c’è stato, ma nella direzione opposta di quella sperata dagli euristi.