Uno scacco quasi matto

Il Libano dopo la vittoria politica di Hezbollah Giorni addietro, esattamente il 12 gennaio, venutagli a mancare la maggioranza a causa dell’annunciato salto del fosso da parte del notabile druso Jumblatt, il primo ministro Saad Hariri (figlio di Rafik, ucciso in un attentato nel febbraio 2005) ha dovuto rassegnare le proprie dimissioni. Un colpo gravissimo […]

Libano: il baratro è più vicino

Si intensificano gli sforzi per evitare una seconda guerra civile al Paese dei Cedri. Ma le voci di un rinvio a giudizio di esponenti di Hezbollah per l’attentato a Rafiq Hariri e un servizio della tv canadese Cbc tengono alta la tensione. Per i media di Beirut è «una corsa contro il tempo» quella che […]

«La sconfitta elettorale non cambia la nostra funzione strategica»

Intervista ad Ali Fayyad, presidente del Comitato esecutivo di HezbollahNei prossimi giorni Ali Fayyad sarà in Italia per partecipare all’incontro di Firenze organizzato dai promotori dell’appello “Fermare l’aggressione all’Iran“. Per la prima volta sarà possibile ascoltare in Italia un portavoce di Hezbollah.In vista di questo importante appuntamento, proponiamo ai nostri lettori un’intervista rilasciata da Fayyad […]

La questione dei campi palestinesi al centro dello scontro politico

Ancora scontri a Ein el-Hilwe Sabato due gennaio alcuni militanti del gruppo salafita Jund al-Sham hanno attaccato con AK-47 e lanciagranate una delle sedi di al-Fatah nel campo profughi palestinese di Ein el-Hilwe. Ne è nato uno scontro a fuoco durato più di un’ora nel quale ci sono stati alcuni feriti. Gli scontri sono terminati […]