La “fiducia” tra le fiamme

Perché la sconfitta di Fini non è la vittoria di Berlusconi, in un Palazzo sempre più distante dal Paese reale, che finalmente comincia a farsi sentire Nelle ultime ore del mese di campagna acquisti graziosamente regalatogli da Napolitano, Berlusconi ha comprato gli ultimi due voti mancanti. Nel Paese degli scandali, nella patria del trasformismo, una […]

Coazione a ripetere

Perché la Federazione della Sinistra nasce morta La Federazione della Sinistra (FdS) ha dunque tenuto il suo primo congresso. Congresso oltremodo blindato, povero di contenuti e, soprattutto, dominato dalla paura: paura che le elezioni slittino, paura di essere scaricati dal Pd, paura del successo di Vendola. Paura, paura, paura… Può un soggetto politico fondarsi sulla […]

Franco Giordano: l’eterno braccio destro dei palloni gonfiati del momento

Perché «primarie» vuol dire presidenzialismo «Cari democratici, abolire le primarie è un errore storico». E’ con questo titolo che il Manifesto dell’11 novembre sintetizza l’intervista rilasciata da Franco Giordano a Matteo Bartocci.Sintesi azzeccata? Decisamente sì. L’intervista non vale un millimetro quadrato della carta su cui è scritta, ma l’ossessiva insistenza sulle primarie qualche commento lo […]

Atomicamente previdenti

La lobby del nucleare al passaggio dal governo di B a quello delle 3M C’è qualcosa di vagamente surreale nelle decisioni prese dal Consiglio dei ministri venerdì scorso. Ministri che litigano su tutto, la consapevolezza di essere alla frutta ma senza che vi sia nessuno in grado di promuovere un “25 luglio”, un provvedimento contro […]