Sono tanti quelli che dicono di non capirci nulla nelle attuali vicende del Pd. Mi dispiace per loro, ma le cose non sono poi così complicate. Il fatto è che il 4 dicembre non è passato invano, come invece pensavano quelli del “tanto non cambia niente”.

«C’è bisogno di un discorso profetico, di simboli forti e, perché no, di miti e nuovi orizzonti di senso. Occorrono un linguaggio e pratiche che sappiano stabilire connessioni emotive e sentimentali con il popolo sofferente, che sappiano rivolgersi al suo cuore e alla sua pancia; che riescano a trasformare in energia creativa le pulsioni annidate […]
Molti ci chiedono cosa accadrà adesso con la legge elettorale. Sul tema la confusione è pari soltanto alla chiacchiera in politichese che gli ruota attorno. Conviene perciò provare a fare chiarezza, anche al fine di sostenere l’unica linea efficace contro l’attuale tentativo di surplace delle èlite: andare subito alle elezioni.

«Su la testa! Quando è troppo è troppo, e c’è sempre un momento in cui la montagna delle menzogne del potere genera una risposta popolare all’altezza della situazione. Questa risposta ci sarà il 4 dicembre. E quanto maggiore sarà il vantaggio del NO, tanto più forte sarà la scossa ad un sistema politico marcio e […]
Ci siamo chiesti — ma se lo chiedono tanti cittadini indecisi su come votare il 4 dicembre — se vince il NO dopo che succede? Meglio sarebbe chiedersi : “cosa dovrebbe succedere”.
Comunque vada, il 4 dicembre non finirà il mondo. Finirà invece una fase politica, quella del renzismo arrembante ma non ancora stabilizzato, e ne inizierà una nuova. Cominciare a parlarne è perciò necessario.

Mai un politicante aveva usato una tale valanga di frottole per abbindolare gli italiani.
A proposito di un rilevamento Demos Mai fidarsi troppo dei sondaggi. Tantomeno quando lo scarto tra SI’ e NO (comunque dato avanti da tutti) è ormai da tempo inchiodato tra i 3 ed i 4 punti di vantaggio.

Nell’imminenza del referendum del 4 dicembre, cresce all’estero l’attenzione sulla situazione italiana. In occasione del III. Forum no euro svoltosi a Chianciano Terme nel settembre scorso, molte erano le domande che venivano rivolte a noi italiani. Chi c’è dietro Renzi? Qual è la vera posta in palio del referendum? Cosa accadrà in caso di vittoria […]
Si decide tutto il 4 dicembre: quel che di serio ci dice la farsa piddina Lo diciamo da più di un anno: nell’imbuto del referendum costituzionale finiranno tante cose. Non solo il destino della Carta del 1948, ma quello della legge elettorale. Non solo il futuro di Renzi e del suo governo, ma pure quello […]