La sede centrale della Panafrican Youth Union si sposta a Khartoum Faceva un certo effetto essere la sola delegazione occidentale in mezzo a tanti delegati africani. Per la verità, l’invito a partecipare come osservatori alla cerimonia inaugurale della nuova sede centrale della Unione Panafricana della Gioventù (PYU) c’era stato inoltrato dai fratelli della Federazione Nazionale […]

Via Gheddafi, senza se e alcuni ma «Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi? Un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni». (Vangelo secondo Matteo, 7,15-20) “La Libia non è l’Egitto, né la Tunisia”. Su questo dato di fatto convergono tutti quanti, i mentori della […]

Il Maghreb è in subbuglio. Le sommosse popolari che squassano Tunisia e Algeria, innescate dall’aumento generalizzato dei beni di prima necessità, potrebbero estendersi presto ad altri paesi, primo fra tutti l’Egitto. Nel frattempo tutto il continente è scosso da conflitti, in alcuni casi camuffati da guerre di religione, le quali nascondono a malapena le vere […]

L’ora della verità per i popoli del Sudan è, salvo sorprese, alle porte. Il prossimo 9 gennaio nelle zone del Sud si svolgerà il Referendum col quale i sud sudanesi decideranno per la secessione e l’indipendenza oppure se restare incorporati nell’attuale Federazione. L’esito appare scontato: vincerà certamente la scelta dell’indipendenza, così come propugnato dal SPLM […]

Intervista ad Hassan al-Turabi Il 27 aprile sono giunti i risultati delle elezioni iniziate l’11 aprile.Che ci siano state “irregolarità” nelle recenti elezioni sudanesi, pochi lo mettono in discussione. Difficile stabilire fino a che punto esse siano state determinanti nell’assegnare la vittoria ai vincitori. Di vincitori, infatti, in un paese geograficamente spaccato sostanzialmente in due […]
L’eventuale Vittoria di Pirro di al-Bashir Il Sudan ha cominciato il complesso conteggio dei voti di milioni di cittadini dopo cinque giorni di voto nelle sue prime elezioni multipartitiche in 24 anni. Operazione che durerà diversi giorni, non solo a causa della vastità del paese, di numerose zone remote, ma pure perché i cittadini erano […]
Al-Bashir minaccia di espellere gli osservatori internazionaliIl presidente del Sudan ha minacciato di espellere gli osservatori internazionali che dovrebbero monitorare le imminenti elezioni (parlamentari e presidenziali). La dichiarazione di al-Bashir è venuta dopo che il “Centro Carter” ha chiesto un rinvio delle cruciali elezioni, dando così ragione a certi gruppi dell’opposizione, tra cui i ribelli […]

Sembra oramai troppo tardi affinché le autorità di Khartoum facciano marcia indietro venendo incontro alla richiesta di rimandare le elezioni. E siccome tutti i commentatori danno quasi per certa la vittoria del partito di al-Bashir, vorremmo sbagliarci ma le opposizioni, pur divise, scateneranno un putiferio, denunciando chissà quali brogli elettorali, proprio allo scopo di delegittimare […]

Un colpo di Stato voluto dalla Francia per tagliare fuori la Cina Il Niger torna agli onori delle cronache. Questa volta non per la ribellione dei Tuareg, che scuote il paese dal 1991 e che si inasprì nel biennio 2007-2008. Tra la nazioni più instabili dell’Africa occidentale, il Niger ha conosciuto l’ennesimo colpo di stato […]