«Se fossi un politico italiano…»

«…vorrei tornare alla mia moneta il più velocemente possibile»Parola di un consigliere del governo tedesco che si dissocia dai suoi colleghi del “German Council” (qui sotto le sue parole riportate in un articolo del Telegraph), a conferma di quanto scrivevamo QUI sull’attacco tedesco all’Italia.

L’Arabia Saudita perderà la guerra del petrolio?

Guerra dell’energia (1)Come finirà la guerra del petrolio, innescata dal crollo dei prezzi dello scorso anno? E chi sono i principali contendenti di questa enorme partita? Vista la portata della questione, questo sito dedicherà al tema lo spazio che merita, pubblicando le analisi che, via via, ci sembreranno più interessanti.

Draghi: la penultima mossa?

Perché le misure della Bce non funzioneranno Le decisioni prese ieri dalla Bce hanno suscitato un forte entusiasmo sia negli ambienti politici che in quelli economico-finanziari. Un entusiasmo che durerà poco, essendo per sua natura volatile come certi boom borsistici. La verità è che non si esce da una crisi di questa portata agendo soltanto […]

L’Europa ha sottoposto il popolo greco a un esperimento crudele

Dalle colonne del Telegraph, Ambrose Evans-Pritchard fa il punto sulla situazione greca. Il ritorno sul mercato dei bond è uno specchietto per le allodole: la situazione del paese è drammatica, la Grecia è stata la vittima sacrificale sull’altare della moneta unica e avrebbe retto molto meglio all’urto della crisi se avesse potuto immediatamente sganciarsi dall’euro.

Hollande, il liberista

Il liberismo di François Hollande non è una novità, ma i tagli annunciati nei giorni scorsi rappresentano una forte accelerazione di questa politica. Una linea che di certo non porterà la Francia fuori dalla crisi, lasciandola sospesa tra una (concreta) deriva mediterranea indotta dall’euro e un illusorio rilancio dell’asse con Berlino. E’ questo il tema […]

Se perfino Mario Soares…

Un articolo del Telegraph sull’insostenibile debito portoghese In Portogallo si pensa ad un default «all’Argentina» di Ambrose Evans-Pritchard L’ex leader del Portogallo ha invitato il paese a copiare l’Argentina e dichiarare bancarotta per il suo debito per evitare un collasso economico, una mossa che porterebbe ad una prossima sicura espulsione dall’euro.

Il referendum di David Cameron non servirà mai

Dunque, per la delizia degli eurofanatici degli Stati Uniti d’Europa, il premier inglese Cameron ha annunciato un referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nell’Unione Europea. Ecco un altro preciso segnale del prevalere delle tendenze disgregatrici rispetto a quelle unioniste. Tendenze che non riguardano certo un solo paese, basti pensare al mancato accordo di dicembre sul […]