Dopo le accuse ad Hezbollah

Si sono quindi rivelate esatte le indiscrezioni diffuse da Der Spiegel nel febbraio scorso. Il Tribunale Speciale per il Libano (TSL) — istituito nel marzo 2006 dal Consiglio di sicurezza del’ONU (Risoluzione 1664) per identificare e punire i mandanti e gli esecutori dell’assassinio dell’ex Primo ministro Rafiq Hariri e di altre 22 persone, avvenuto il […]

Obiettivo Hezbollah

La crisi di Beirut decisa a Washington (ed appoggiata a Parigi) Molti osservatori sottolineano i gravi rischi connessi con il precipitare della crisi politica in Libano. E’ presto per sapere se davvero la situazione finirà per scivolare verso la guerra civile, o se invece si troverà un nuovo equilibrio, raggiunto magari sull’orlo del baratro come […]

Chi ha davvero ucciso Rafiq Hariri?

Ci siamo già occupati più volte delle presunte intenzioni del Tribunale speciale per il Libano (Tsl) di accusare Hezbollah, probabilmente incriminandone alcuni membri, per l’attentato che il 14 febbraio 2005 (foto) costò la vita all’allora primo ministro libanese Rafiq Hariri. Una decisione, che se venisse davvero presa, potrebbe avere conseguenze politiche gravissime sugli equilibri sempre fragili […]

Libano: il baratro è più vicino

Si intensificano gli sforzi per evitare una seconda guerra civile al Paese dei Cedri. Ma le voci di un rinvio a giudizio di esponenti di Hezbollah per l’attentato a Rafiq Hariri e un servizio della tv canadese Cbc tengono alta la tensione. Per i media di Beirut è «una corsa contro il tempo» quella che […]