Erdogan e il mito della politica neo-ottomana

Erdogan e il mito della politica neo-ottomana

La gran parte delle élite occidentali, europee anzitutto, non esitano a bollare la politica estera turca come “espansionismo neo-ottomano”. Condannano quindi come “provocazione bellicista” l’invio, il 21 luglio scorso, di 18 navi militari ai confini delle acque territoriali greche (isola di Kastellorizo) per proteggere un sottomarino per l’esplorazione di idrocarburi. Dimenticano di ricordare che la […]

Libano verso l’inferno

Libano verso l’inferno

Si dice che l’esplosione del 4 agosto sia per il Libano un 11 settembre. No, è qualcosa di molto peggio. Impazzano i tentativi di spiegare come sia accaduta la catastrofe: incidente o attentato? E se attentato, bomba o missile? E chi mai l’avrebbe perpetrato? Tra i miei amici libanesi nessuno crede alla fatalità, tutti sono […]

Fuori gli imperialisti dal Medio oriente!

Fuori gli imperialisti dal Medio oriente

Comunicato n. 1/2020 del Comitato Centrale di Programma 101 La criminale uccisione del generale Qassem Soleimani segna un salto di qualità nella politica aggressiva dell’imperialismo americano in Medio oriente. Dopo la rottura dell’accordo sul nucleare, l’imposizione di pesanti sanzioni, è questo l’ultimo scalino di un’escalation contro l’Iran che potrebbe condurre alla guerra. In questo quadro […]

La reazione dell’Iran

La reazione dell’Iran

SOLLEVAZIONE aveva ospitato almeno due interventi che avevano previsto con quasi un anno di anticipo la crisi geopolitica in cui siamo precipitati (QUI e QUI). Ne va dato atto, a maggior ragione per il fatto che tutti i maggiori e più importanti analisti parlavano invece di una sostanziale irrilevanza del fronte mediorientale in vista di […]

L’ultimo crimine americano: ucciso il generale Soleimani

L’ultimo crimine americano: ucciso il generale Soleimani

Non c’è bisogno di condividere ogni passo della politica estera regionale della Repubblica Islamica dell’Iran per condannare fermamente il micidiale attacco missilistico con cui gli Stati Uniti hanno ucciso questa mattina in Iraq il generale Qassem Soleimani, capo del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie (Forza Gerusalemme), vicinissimo alla Guida suprema Ali Khamenei.   Con Soleimani è […]

Occidente baricentro del reddito globale solo per poco più di un secolo

Ecco cosa ci raccontano i dati sulla distribuzione del reddito dal 1 D.C. ad oggiL’Asia fu e (pare) sarà il baricentro dell’attività economica mondiale Quella che segue è la sintesi della relazione svolta da Ennio Bilancini al convegno tenutosi a Chianciano alla fine di ottobre sul tema: «Dalla crisi del capitalismo alla fuoriuscita dal capitalismo». […]

L’altra faccia della crisi. L’Occidente perde terreno, l’Oriente avanza

Pubblichiamo due brevi articoli con i quali Ennio Bilancini anticipa i temi che tratterà nella sua relazione al convegno di Chianciano del 30-31 ottobre. I punti di vista sulla corrente crisi economica e finanziaria sono i più svariati, ma noi italiani siamo esposti quasi esclusivamente a quello occidentalo-centrico nelle sue varianti più o meno catastrofiche […]

Capitalismo o socialismo?

Resoconto del seminario teorico del Campo AntimperialistaSi è svolto a Vienna, sabato 12 e domenica 13 giugno, l’annunciato seminario teorico del Campo per quadri e militanti.Erano presenti compagni tedeschi, austriaci, ungheresi, palestinesi e italiani. Ostacoli di vario genere hanno impedito la partecipazione ad altre delegazioni internazionali.Due i temi affrontati nel seminario. Il primo l’analisi della […]