Catalogna: la posizione di P101

(1) Si riconosce in linea di principio il diritto di ogni nazione storica alla autodeterminazione; (2) questo riconoscimento non implica tuttavia il sostegno a priori alla secessione, che dipende invece da concreti fattori politici (che natura avrà il nuovo eventuale stato? quale sarà il suo posizionamento geopolitico, ecc.);

La politica estera sovranista del M5S

Brevi note sul significato del voto online degli iscritti ai Cinque Stelle Si è svolto ieri il referendum online degli iscritti M5S sulle priorità della propria politica estera. La votazione è parte della definizione del programma di governo che il movimento presenterà in vista delle prossime elezioni politiche.

Confini

L’ipocrisia senza confini della signora Merkel Quella di oggi viene annunciata come una giornata assai importante per il conflitto in Ucraina. Al momento i colloqui di Mosca (Merkel ed Hollande da una parte, Putin dall’altra) non sembrano aver prodotto risultati. Vedremo se l’odierna telefonata a 4 (ai 3 di Mosca si aggiungerà Poroshenko) dirà qualcosa […]

Il plebiscito

Il 96,6% degli elettori della Crimea ha scelto il “ritorno a casa” verso la Russia. L’affluenza al voto è stata straordinaria per gli standard della penisola: 81,7%. La percentuale dei votanti è stata elevata anche nelle zone abitate a maggioranza dai tatari. Non ci sono vere contestazioni sulla regolarità del voto. Insomma, il referendum è […]

Per il diritto all’autodeterminazione della Crimea

Il vero volto antidemocratico dell’occidenteIn fondo all’articolo il manifesto bilingue della sezione MPL di Salerno Parlando di Crimea, ci vuole una bella faccia a richiamare i principi di Helsinki (1975) sull’inviolabilità delle frontiere (punto III), l’integrità territoriale degli Stati (punto IV) e la non ingerenza negli affari interni (punto VI). Ci vuole una bella faccia, […]

BHL: una canaglia con la licenza di scrivere

A proposito di un articolo del guerrafondaio Bernard-Henry Lévy (BHL) sull’Ucraina Se non ci fosse andrebbe inventato. Di fronte ad una qualunque crisi internazionale, qualora uno si fosse distratto per un attimo, basta guardare cosa dice e cosa fa BHL per schierarsi dalla parte giusta. Cioè quella opposta ai proclami del “nuovo filosofo” francese.

Sabato 20 Febbraio Manifestazione a Milano “Tanti popoli, un’unica lotta”

Sabato 20 febbraio manifestazione a Milano Pubblichiamo qui  l’appello con cui è stato indetto il corteo di Milano del 20 febbraio.Come Campo aderiamo convinti perché riteniamo la manifestazione un’iniziativa necessaria e giusta dati gli scopi che i promotori hanno impugnato. Non si possono lasciare soli popoli come quello curdo o basco, palestinese o colombiano, cubano […]