Il Mali val bene una guerra

Note sul movimento di liberazione dell’Azawad Non è parso vero al “socialista” Hollande, in caduta libera nei sondaggi ed inviso alla maggioranza dei francesi per la sua politica d’austerità prona ai dettami tedeschi e della Bce, sfruttare, per potersi lanciare nell’avventura neocolonialista in Mali, i sentimenti revanchisti che si annidano purtroppo tra i cittadini d’Oltralpe.

Mali: cronologia di un conflitto (fino a ieri) dimenticato

Torneremo quanto prima sulla situazione in Mali. A seguire la cronologia degli eventi dell’ultimo anno.Gennaio 2012: l’esercito maliano scatena un’offensiva nel nord del paese contro la minoranza Tuareg, guidata dal MNLA (Movimento Nazionale di Liberazione dell’Azawad) che rivendica l’autodeterminazione. Accanto al MNLA combatte l’organizzazione islamista Ansar Eddine. L’offensiva si risolve in un fiasco. Il Presidente […]