Grillo, ma ti sembra questo il modo?

L’espulsione dal Movimento 5 Stelle dei senatori Bocchino, Campanella, Battista e Orellana, solleva questioni di sostanza e di forma. Partiamo dall’aspetto formale. E’ nota la querelle sullo Statuto-non-Statuto dei pentastellati, ovvero l’assenza di un documento costitutivo in cui fossero scolpite le regole sulla vita interna.  L’Huffington Post nell’aprile dell’anno scorso ci informava che in realtà uno Statuto […]

Il puttanaio italiano

Riflessioni sulla vicenda Bisignani «Questa vicenda mi consente di svolgere una riflessione, a cavallo tra la filosofia del diritto, l’etica e la politica più schiettamente intesa. L’evoluzione storica sta dimostrando, contrariamente ad un certa vulgata, che tra capitalismo e democrazia c’è un’antitesi radicale, costitutiva. Un sistema che tutto subordina al capitale, anzi, per la precisione […]

Il surreale tramonto di Silvio Berlusconi

Come l’impazzimento di un uomo rivela la crisi di un intero sistema politico Scrivere di politica in questo inizio 2011 è diventato assai arduo. A che serve interrogarsi su strategie, tattiche, alleanze, programmi, se ad irrompere sulla scena sono i festini a “luci rosse”, con il contorno di una prostituzione elevata nella circostanza ad una […]

Ammucchiata nell’uliveto

Note di fine agosto sulla crisi politica Piantare un ulivo ad agosto è vivamente sconsigliato dagli esperti, ma la fantasia degli zombi che si apprestano a ripopolare le aule parlamentari non è granché. Dunque bisogna accontentarsi delle “innovazioni” bersaniane: nascerà il “Nuovo Ulivo”.A sentire i dirigenti del Pd l’entusiasmo nel Paese è alle stelle; nei […]