Ungheria: da dove viene la minaccia reazionaria

«Un monito per tutti i paesi europei» Il primo gennaio entrerà in vigore in Ungheria la nuova costituzione, approvata nell’aprile scorso, con 262 voti a favore e 44 contrari. A favore hanno votato il partito Fidesz e i democristiani, contro Jobbik. I socialdemocratici, che sono stati al governo per anni, seguendo servilmente le politiche imposte […]

Crisi economica: l’Ungheria sfida il Fondo Monetario Internazionale

Nei paesi dell’est europeo la crisi sta avendo effetti devastanti. Alla recessione si somma spesso lo strangolamento economico e sociale prodotto dallo strozzinaggio dell’Unione Europea, del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. Come è già accaduto alla Romania, anche l’Ungheria si trova a fare i conti con i propri “generosi” creditori, con le conseguenze […]